Ceccano, salviamo il cimitero dei bambini


Una duplice sensazione ti coglie quando cammini accanto a quelle tombe, piccole come piccoli erano i cadaveri dei bambini che vi furono sepolti: da una parte la tenerezza che è suscitata da quelle foto, da quelle cuffie, da quei nastrini, quei visetti messi in posa dai genitori per una foto, a volte di bimbi già morti… Dall’altra, la consapevolezza di quanti erano i bambini che morivano per malattie che oggi non spaventano più ma che a metà del secolo scorso ancora falcidiavano le famiglie, per cui la morte dei bambini era la normalità, non l’eccezionalità, come è invece considerata oggi. Sono tutte allineate lì quelle piccole tombe, risalenti in gran parte agli anni 50: la malnutrizione, la guerra con i suoi terribili residuati (ci sono anche i bambini uccisi da una bomba nel dicembre del 1951, vittime della guerra dopo 7 anni dalla sua conclusione… ndr.) le malattie e, soprattutto, l’ignoranza. Nato e morto, nato e morto… come una lunga, tragica eco di anni che non ricordiamo più. Quelle tombe sono la testimonianza di un periodo che i nostri genitori e i nostri nonni hanno vissuto e da cui sono usciti con il loro impegno e la loro volontà. Ora quelle tombe rischiano di scomparire, travolte dalla fame di spazio che la moda sconsiderata di cappelle, sempre più gigantesche e spesso di cattivo gusto, alimenta continuamente. Ne sono rimaste poche, appoggiate al muro: salviamole, come testimonianza di quel periodo e come ricordo di quelle piccole anime…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: