Ceccano, giovani imprenditori non si nasce, ma ci si diventa al Liceo


di Ilaria Pietropaoli

Questo quanto accade al Liceo di Ceccano dove, oltre all’italiano, alla matematica e alle consuete discipline d’ordinamento, si mette alla prova il proprio ingegno. Nell’ambito dell’ex Alternanza Scuola lavoro, oggi Pcto (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) gli studenti della scuola, divisi in gruppi all’interno delle proprie classi, fanno simulazione d’impresa, cimentandosi con analisi di mercato, fattibilità e ideando una propria start up. Da applicazioni che rivelano la penuria di alimenti nel frigo, alla pattumiera intelligente che semplifica la raccolta differenziata, dalla app per balconi fioriti a quella per localizzare i parcheggi liberi, l’estro creativo degli allievi è esploso. L’esperienza, riproposta per il sesto anno di fila, che vede coinvolti circa 150 studenti, ha riscosso molto successo tra i ragazzi, tanto che il nostro liceo è in pole position per il numero di lavori presentati (ben 16 su160) su scala regionale. Ora inizia il count-down per la premiazione del progetto “Startupper school Academy tra i banchi di scuola”, promosso da Lazio Innova, che avverrà entro la fine di maggio.

L’entusiasmo tra i ragazzi è diffuso, come testimoniano i diretti interessati. All’interno della classe 3G, Beatrice, ad esempio afferma: “Abbiamo imparato a condividere le nostre idee con gli altri e a lavorare in gruppo”.  Un esperienza arricchente, ma non facile. “La parte più critica è stata ripartire il carico di lavoro tra di noi, in base alle inclinazioni di ognuno – spiega Mirna – un obiettivo quasi del tutto raggiunto”.  Gli ostacoli non hanno fermato i ragazzi: “Nonostante le difficoltà, mi ha entusiasmato creare una startup e promuoverla attraverso una presentazione multimediale” aggiunge Asia. Non mancano, tuttavia, voci fuori dal coro “Il progetto è stato interessante, tuttavia avrei preferito un rapporto diretto con il  mondo del lavoro come, ad esempio, la guida turistica sul territorio o esperienze in organismi internazionali, in Italia o all’estero, vista la nostra vocazione linguistica” affermano all’unisono Ludovica e Aurora.

Le dissonanze vanno lette, tuttavia, in chiave positiva in quanto centrano gli obiettivi indicati dal Legislatore nelle “Conoscenze e competenze trasversali del secondo biennio” per i licei, all’interno del quale si legge, tra le righe, che la scuola attuale ha tra le sue mission quello di coltivare il senso critico nei giovani.

Oltre a ideare una startup gli studenti hanno ideato una presentazione multimediale, il cosiddetto “video pitch”, un’attività di self -marketing per proporre la propria idea a un eventuale acquirente.

Non vasi standardizzati da riempire sono gli allievi del liceo di Ceccano, dunque, ma attori consapevoli delle proprie competenze sul palco della vita.

per restare aggiornati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: