Diversi nella lingua, nelle abitudini, nei modi ma uniti dalla musica: ragazzi italiani e finlandesi, di Ceccano di Turku, hanno cantato insieme, in italiano e in finnico, nella chiesa di S. maria a fiume a Ceccano, sabato 13 maggio alle 19. Canti della tradizione popolare del paese nordico, ma anche Dante Alighieri e il Laudario di Cortona, tante voci, chiome bionde e brune, culture differenti ma unite dalla musica capace di superare ogni barriera a cominciare dai 2500 chilometri di distanza. Grande apprezzamento del pubblico che ha riempito completamente la chiesa di santa Maria a fiume. I ragazzi finlandesi e quelli italiani sono stati salutati dal parroco don Sebastian, che li ha ringraziati dell’omaggio che hanno voluto fare alla Vergine del fiume, e dalla vicepreside del Liceo di Ceccano, Rita Cipriani che ha richiamato l’alto valore della formazione musicale nella scuola di Ceccano. E domenica 14 maggio, alle 19, c’è il bis a Supino, nella Chiesa di S. Pietro che ospita la venerata effige di san Cataldo, veneratissimo nel centro lepino. Sarà l’ultima occasione, almeno per quest’anno, per ascoltare il Chorus Jucundus di Turku, l’antica capitale della Finlandia. Il coro è diretto da Timo Lethovaara.

per restare aggiornati
Rispondi