Si sono odiati per secoli: c'è voluto un concilio e la santità di Giovanni XXIII per riavviare un rapporto di rispetto e di fiducia reciproca che però mostra ancora tante crepe nel modo di pensare della gente. E così per discutere di dialogo, religioni, antisemitismo, linguaggi di odio, persecuzioni il rabbino capo di Roma, Riccardo... Continue Reading →
Frosinone, superiori a scuola in due turni, alle 8 e alle 10, raggiunto l’accordo
Lo rende noto l'Ufficio Scolastico Regionale, in una comunicazione del 24 dicembre: il prefetto di Frosinone ha raggiunto l'accordo con il Cotral per garantire agli allievi delle superiori il trasporto secondo le regole anticovid, a partire dal 7 gennaio prossimo. Secondo quello che si apprende dall'USR del Lazio, ci saranno due turni di entrata, alle... Continue Reading →
Ceccano, soltanto 7 studenti positivi al Liceo su 750, nessuno tra i prof e il personale
L'indagine di massa al Liceo di Ceccano dimostra ancora una volta quanto siano sicure le scuole che applicano i protocolli. Fonti di stampa pubblicano stamane il numero di studenti positivi risultati dall'effettuazione di tutti i tamponi alla comunità scolastica del Liceo di Ceccano, 7 di fronte ad oltre 800 tamponi effettuati, una percentuale inferiore di... Continue Reading →
Ceccano, tamponi rapidi al Liceo
E' arrivata una squadra da Roma per effettuare i tamponi rapidi al Liceo di Ceccano, su disposizione della Asl. Dopo pochi minuti si ha la risposta. Soltanto nel caso di positività all'indagine salivare si passa a quella più consueta del tampone oro faringeo. Tutte le operazioni, cui collaborano la Polizia Municipale e la Protezione Civile,... Continue Reading →
Ceccano, tamponi al Liceo, collaborazione tra Asl e Comune
La Asl effettuerà oltre 800 tamponi al Liceo di Ceccano, tra martedì e mercoledì di questa settimana. la scuola ha predisposto un turno per le varie classi, convocate ad orari diversi. Il comune di Ceccano interverrà con la protezione civile per coadiuvare gli operatori della Asl. Stamane il sindaco Caligiore ha effettuato un sopralluogo presso... Continue Reading →
Ceccano, al Liceo tamponi a scuola da martedì 27
La Asl di Frosinone effettuerà i tamponi per gli allievi del Liceo di Ceccano a partire da martedì 27 ottobre. Tutto si svolgerà al Liceo. Sarà reso noto a breve un calendario con la convocazione delle classi, nel giorno e nell'ora stabilita, con tutte le indicazioni necessarie. Intanto sono in corso le operazioni di sanificazione... Continue Reading →
Echomuses, la musica abbatte il virus, il Liceo di Ceccano adotta la piattaforma
E' stato il Liceo di Ceccano la prima scuola in Italia a dotarsi di Echomuses, la piattaforma per la musica a distanza. La piattaforma Echomuses, infatti, nasce per creare delle stanze virtuali dove piu musicisti possano incontrarsi per suonare insieme o per svolgere lezioni ai loro studenti. L’idea è stata concepita durante il lockdown per rispondere all’esigenza... Continue Reading →
Francesca Ardolino è la nuova preside del Liceo di Ceccano
Prenderà servizio il 1° settembre, in sostituzione di Concetta Senese, che ha guidato il Liceo di Ceccano in questi ultimi 8 anni.
Visit Rome in English, un corso di inglese per gli allievi del Liceo di Ceccano, visitando la città più bella del mondo
28 allievi del Liceo di Ceccano frequenteranno un corso gratuito di inglese tenuto dalla guida professionale Richard Albert Brunn, statunitense, responsabile di Romedaytours: l'idea è semplice, visitare Roma, e nello stesso tempo imparare insieme l’arte, la storia e l’inglese. La lingua straniera diventa lo strumento di comunicazione per comprendere le architetture, le sculture, i quadri, l’urbanistica... Continue Reading →
Il coraggio di ogni giorno, il procuratore Giancarlo Caselli incontra gli studenti del Liceo di Ceccano, sabato 23 maggio, ore 11
Il coraggio di ogni giorno: Giancarlo Caselli ha lottato contro il terrorismo politico delle Brigate Rosse e di Prima Linea e contro la mafia, Arrivò a Palermo, come Procuratore della Repubblica, dopo le stragi di Capaci e di via D'Amelio, e guidò il gruppo dei giudici impegnati nella cattura degli autori delle stragi e dei latitanti, assicurando alla giustizia,... Continue Reading →
ArmillaR, il braccialetto smart della IV H del Liceo di Ceccano, in finale nella competizione per Samsung
ArmillaR, un bracciale contenente un tag NFC in grado di memorizzare informazioni mediche e storia clinica del paziente, posizione dell'abitazione, numero di telefono e contatti di emergenza, realizzato dagli studenti del Liceo di Ceccano è nella finale a tre del concorso nazionale organizzato da Samsung. Sono 5 studenti del Liceo Scientifico di Ceccano, Luca Cristofanilli,... Continue Reading →
Differenziare per essere cittadini veri, un video dei ragazzi del Liceo di Ceccano
di Federico Palladini https://www.youtube.com/watch?v=ihkd0ho1JvY&t=8s La raccolta differenziata è un esercizio quotidiano di cittadinanza attiva che, svolto correttamente e con consapevolezza, contribuisce alla formazione di cittadini che hanno a cuore l’ambiente, il benessere di se stessi, degli altri e delle generazioni future. Rimanere indifferenti a tale pratica è, al contrario, un atteggiamento passivo, superficiale e incosciente.... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, il virus aguzza l’ingegno: farmaci a domicilio, piattaforme smart, sostegno psicologico, caffè a domicilio
Consegna di farmaci a domicilio, piattaforma medicale a distanza, il bar a casa tua: sono tante le idee scaturite in questo periodo di necessità, a testimonianza di come i periodi di crisi portino frutti insperati. E i protagonisti sono giovani talenti di questa terra: abbiamo aumentato le nostre consegne del 210%, dice Angelo Solli, ex... Continue Reading →
Didattica a distanza 180 ore di formazione dal Liceo di Ceccano in aiuto degli insegnanti
Sei corsi per sostenere la didattica a distanza, 180 ore di formazione gratuita per tutti gli insegnanti che lo vorranno. Il Liceo di Ceccano ha riconvertito tutte le opportunità di formazione nel sostegno ai colleghi, che abbiano volontà di approfondire le tematiche e le modalità concrete, per gestire al meglio questa fase completamente nuova della... Continue Reading →
Ceccano, Francesca Belardinilli: la ricerca non si ferma
Oggi sarei dovuta essere in Università Statale a Milano per ricevere il Grant Fondazione Umberto Veronesi 2020.Invece siamo tutti a casa, seguendo le indicazioni per combattere insieme questa terribile emergenza.Ma la ricerca non si ferma.Infatti continuo a lavorare al progetto “Bersagliare lo stress replicativo nei tumori pediatrici: una nuova strategia terapeutica per i tumori MYCN... Continue Reading →
Dante non lo ferma neppure il virus, il video del Dantedì al Liceo di Ceccano 25 marzo 2020
Il Liceo ha celebrato il Dantedì celebrazione del Dantedì: interventi di prof, di alunni, letture, analisi, tutti per ricordare il sommo Poeta, simbolo della cultura e della lingua italiana qui il video Ognuno poi è invitato a scegliere un verso di Dante, fra quelli che l'hanno colpito di più e condividerlo sulla pagina instagram del Liceo... Continue Reading →
Ceccano, parte dai ragazzi la raccolta fondi per lo Spallanzani
Ragazzi di 15 anni si danno da fare: Il nostro piccolo contributo È una raccolta fondi per lo Spallanzani e un modo diverso per passare il tempo durante questa quarantena! Se ami la musica ti basta caricare un video con l’#diamounamano mentre canti/suoni “Don’t stop me now". Tutti possono fare una donazione e aiutarci ad... Continue Reading →
Laurea magistrale ai tempi del coronavirus, Anais 110 e lode
Anais Agnessi, ex allieva del Liceo di Ceccano, ha conseguito la laurea magistrale in scienze politiche e relazioni internazionali alla LUISS di Roma, in teleconferenza, con una tesi sul rapporto tra stato e religione; in particolare, ha fatto un'analisi delle costituzioni di Arabia Saudita, Iran, Marocco e Tunisia. 110 e lode il voto. Complimenti e ad majora!
Scuole chiuse, il Liceo di Ceccano supera le barriere, avviata la didattica a distanza per tutti
Moodle e Google Classroom per gestire classi on line, Hang outs e Meet per tenere lezioni in video, Google sites per depositare lezioni scaricabili in ogni momento,Google moduli per effettuare le verifiche, gmail per comunicare con i gruppi classe e con gli studenti singoli, drive per collezionare tutti i files necessari, podcast per pubblicare audiolezioni... Continue Reading →
A scuola più sicuri, con gli ispettori della ASL al Liceo di Ceccano
Per tre giorni nelle classi per creare la cultura della sicurezza. E' l'obiettivo, pienamente raggiunto, dell'intervento degli ispettori della ASL, coordinati dal dott. Baldesi, nelle classi del Liceo di Ceccano. In tre giornate hanno incontrato gli allievi delle classi terze, spiegando loro le regole fondamentali della sicurezza e come dai comportamenti corretti di ciascuno derivi... Continue Reading →