Indiegesta, Progresso Fabraterno, Patto Civico e Cultores Artium propongono insieme la scuola di formazione politica con il primo incontro che si terrà giovedì 13 Aprile alle ore 18.30 presso l’Auditorium Italia, in via Borgo Garibaldi. Si discuterà di sanità locale con l’intervento dei professori Macale e Scialò. La scuola – scrive Gianluca Popolla in un comunicato – si pone orizzonti ambiziosi che necessitano di continuo, capillare impegno e di cui vedremo i frutti nel medio-lungo termine: un atto dovuto nei confronti delle nuove generazioni alle quali stiamo lasciando una società peggiore rispetto a quella che abbiamo ereditato. Un’attenzione particolare è posta nei confronti dei giovani e di chi si approccia per la prima volta al dibattito politico e sociale. Il fine è quello di promuovere la capacità di scelta libera e informata, il pensiero indipendente e la capacità di sintesi tra idee diverse: soltanto in questo modo avremo giovani preparati e pronti alla gestione della cosa pubblica, indipendentemente dalle loro scelte civiche e politiche.

per restare aggiornati
Rispondi