Ce lo segnalano i lettori e abbiamo anche verificato personalmente. L’elenco sembra essere lungo: le fontane perdono a Piazza Mancini, alla Botte, di fronte alla discarica, nei pressi del distributore, alla Badia, al cimitero, nei pressi dell’area riservata ai bambini, dove ormai i visitatori hanno imparato a chiuderla con un sasso lasciato lì a disposizione sulla copertura… Alcuni sostengono che tale situazione vada avanti da anni. Ognuna di quelle fontane può perdere anche 5 metri cubi di acqua potabile al giorno. Fate un po’ voi il conto per un anno. E chi chiama Acea si sente rispondere che la manutenzione delle fontane pubbliche spetta al Comune. Come sempre… Intanto si perdono migliaia di metri cubi di acqua.

per restare aggiornati
Rispondi