Ceccano, gli affreschi giotteschi dimenticati della Collegiata di S. Giovanni


Potrebbe essere un’occasione per tutti: le celebrazioni di Pasqua ci porteranno in tanti nella bella chiesa di S. Giovanni che, a Ceccano, conserva un tesoro sconosciuto, gli affreschi presenti in quella che oggi è la cappella della sagrestia. In particolare la Incoronazione di Maria rivela una grande abilità pittorica di assoluta qualità, di gran lunga superiore a quella del pittore del ciclo dei mesi al Castello dei Conti. Secondo la storica dell’arte Katia Picano, gli affreschi di S. Giovanni Battista rappresentano dopo la scomparsa delle pitture murali di S. Maria a Fiume, l’ultima testimonianza della pittura medievale di soggetto sacro a Ceccano. Presentano un ciclo completo della vita della Vergine: dall’Annunciazione alla nascita di Cristo, alla Crocifissione, alla Dormitio Virginis, mentre sul territorio sono attestate per lo più pitture meramente votive della Madre di Dio. Nel sottarco della cappella sono raffigurate figure di santi aureolati, assimilabili ai dodici apostoli (essendo rappresentato anche S. Giacomo), compresi gli evangelisti (visto che più di un santo regge penna e calamaio o cartigli), che sono stati i testimoni e gli autori della vita di Cristo.
Gli affreschi possono datarsi, per ragioni stilistiche, intorno alla metà del XIV secolo. La scena dell’Incoronazione della Vergine è racchiusa infatti da una fascia decorata a motivi cosmateschi, che discendono da quelli di Giotto ad Assisi, e che si diffondono successivamente a Subiaco, a Napoli e poi ancora nel Lazio meridionale.

l’incoronazione della Vergine nella sagretstia di S. Giovanni, a Ceccano

Un tesoro sconosciuto ci attende

qui il testo completo sulla Chiesa di S. Giovanni Battista, a cura di Katia Picano

ciclo degli apostoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: