Un Paese a misura dei bambini


Sali sul treno da Helsinki a Turku, hai posto al piano superiore e ti trovi di fronte una specie di cancelletto: ci vuole un po’ di forza per tirarlo e pensi di aver sbagliato. Non sembra un treno: scivoli, seggiolini piccoli, libri per disegnare,giochini fissati al tavolo, un treno in miniatura. E così capisci perché qui le famiglia abbiano tanti figli, rispetto a noi, perché incontri passeggini invece che cani al guinzaglio o nelle borse: il treno è progettato perché i bambini si trovino bene. E al treno si aggiungono le scuole gratuite (in tutto: frequenza, libri, mensa, trasporti… fino ai 18 anni e tempo pieno per tutti), asili nido gratuiti… Sono venuto in Finlandia 30 anni fa dalla Calabria, con una piccola ditta di carpenteria per lavorare sulle navi da crociera, ci dice un italiano incontrato al concerto del Coro del Liceo di Ceccano a Turku: oggi ho 30 dipendenti, le mie figlie hanno studiato tutte gratuitamente, questo paese mi ha dato lavoro e serenità. Dello stesso parere un romagnolo, proprietario di una gelateria nel centro commerciale di Turku: certo fa freddo, ma i servizi per le famiglie sono l’elemento centrale e per chi vuole lavorare non ci sono ostacoli burocratici. Io e i miei fratelli gestiamo diverse attività Così la Finlandia ha portato l’età media in cui ci si sposa a 25 anni e il numero medio di figli per coppia a 3. E anche gli Italiani qui fanno figli. Da noi chiacchieriamo di merito e nemmeno chiediamo i fondi per costruire gli asili nido.

per restare aggiornati

Una risposta a "Un Paese a misura dei bambini"

Add yours

  1. Tuttavia, altre statistiche riportano pure che la Finlandia è al top della classifica relativa al consumo di alcol, di antidepressivi e di casi di suicidio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: