Ceccano, il Giffoni Film Festival per le scuole, oltre 4000 partecipanti


Abbiamo scherzato, ci siamo emozionati, ci siamo commossi, abbiamo guardato negli occhi i bambini e con loro ci siamo ricordati che il senso vero e bello delle cose sta sempre nella semplicità. Queste le parole dell’Associazione Indiegesta a conclusione della School Experience all’Antares di Ceccano. E scrivono: La settimana condivisa con Giffoni, la School Experience che abbiamo ospitato a Ceccano, riuscendo a coinvolgere quasi 4mila, tra bambini, alunni, ragazzi e studenti di età diverse, ce la ricorderemo. Perché anche stavolta l’obiettivo raggiunto ci ha permesso di fare di Ceccano un polo di attrazione culturale. Con una risposta da parte del pubblico eccezionale.
Certo, ci siamo trovati davanti qualche intoppo iniziale, ma è stato affrontato come si fa in una grande famiglia: unendo le forze e le competenze. A vantaggio delle scolaresche coinvolte nel progetto, sia nei ruoli di giudici, sia in quelli professionali dei mestieri del cinema selezionati per il cortometraggio girato e montato nei giorni della School Experience. Accogliere il mondo Giffoni nella nostra città ci ha permesso di dare voce a tanti piccoli e giovani protagonisti che hanno saputo prendersi la scena. Il risultato? Uno spettacolo di entusiasmo sincero andato in scena sul palco dell’Antares nella serata finale.
Nel programma pensato per promuovere la cultura dell’arte cinematografica a partire dalle scuole (promosso da Giffoni in collaborazione con IndieGesta, inserito nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da Ministero della Cultura – Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo e Ministero dell’Istruzione e del Merito) la visione dei film al cineteatro Antares ha fatto da fulcro per tutte le giornate e intorno una serie di attività collaterali ha tenuto impegnati non solo i più piccoli. In 25 hanno lavorato alla realizzazione del cortometraggio (in visione nella serata finale); due gli eventi ‘in esterna’ laboratori di approfondimento sui mestieri del cinema, condotti dal team Giffoni nelle scuole, l’istituto comprensivo Ceccano II e il Liceo Norberto Turriziani ‘Fratelli Maccari’ di Frosinone; un paio di pomeriggi sono diventati ‘Parental Experience’ con la visione gratuita di Una voce fuori dal coro, esordio alla regia di Yohan Manca  che aveva già conquistato i giurati della Sezione Generator +13 del Giffoni Film Festival 2022 ed aveva vinto il Gryphon Award come miglior film. Infine con il pomeriggio ‘Digital Prof’ anche i docenti hanno avuto l’occasione di confrontare le loro competenze in fatto di comunicazione digitale, dimostrandosi per la maggior parte più che appassionati ed esperti. Un successo che Claudio Gubitosi, creatore del festival dei ragazzi diventato celebre in tutto il mondo, aveva annunciato in conferenza stampa il primo giorno, trovando parole di stima e incoraggiamento alla nostra associazione IndieGesta e rivolgendo saluti affettuosi al nostro presidente Alessandro Ciotoli e alla coordinatrice del progetto Michela Altobelli. “Seguiamo con grande attenzione l’evoluzione del sistema culturale italiano e utilizziamo il cinema per raccontare storie: le storie più belle e difficili delle nuove generazioni di questa società. Siamo presenti in 33 Paesi, oltre che in tutte le regioni di Italia con i nostri hub, come quello di Ceccano. Siamo molto attenti a portare la nostra esperienza dove serve. (…) Nel nostro territorio si è creata un’economia pulita. Le idee vanno amate ma non troppo, devono camminare al servizio della comunità. Noi dobbiamo generare felicità, soprattutto quando ci rivolgiamo ai ragazzi. Voglio ringraziare gli istituti scolastici che sono fondamentali, perché è con loro che dobbiamo curare questa generazione”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: