Il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, ha le idee chiare: Credo fortemente nel progetto della città intercomunale. Sono un convinto sostenitore, infatti, del fondamentale ruolo cooperativo che i comuni possono svolgere nell’attuazione delle politiche regionali, nazionali ed europee dedicate al lavoro e alla crescita, senza nulla togliere alle competenze municipali, anzi rafforzandole, al fine della promozione e del coordinamento di uno sviluppo economico e sociale territoriale sostenibile. Oltre ad una significativa semplificazione nella gestione dei servizi, l’Area Vasta garantirebbe anche notevoli economie di scala con l’abbattimento dei costi dei servizi stessi e un miglioramento delle prestazioni, assumendo inoltre maggiore attrattività nei confronti degli investitori e una captazione migliore dei fondi europei. E continua: Questo progetto deve essere necessariamente portato avanti con umiltà, senza mortificare l’identità e l’orgoglio di altre realtà municipali che intendano aderirvi. Intanto ha formato una commissione consiliare dedicata proprio all’area vasta per avviare un’interlocuzione con i soggetti che possano contribuire fattivamente, a cominciare da Unindustria Frosinone, per analizzare compiutamente le caratteristiche del progetto della città intercomunale a partire proprio dallo studio, realizzato nel 2018 da Unindustria in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata”, e denominato “Unione di Comuni per un nuovo capoluogo. Sistema cooperativo di città del frusinate”. Ora Frosinone attende le risposte dei comuni confinanti a cominciare da Ceccano, Veroli, Ferentino e Alatri.

Rispondi