Voglio fare il fisioterapista e tanto altro, le chicche di cliclavoro


Come fare per diventare Fisioterapista

Photo by Yan Krukov on Pexels.com

Il Fisioterapista è un operatore sanitario che svolge interventi di cura, riabilitazione e prevenzione delle abilità motorie e delle funzioni cerebrali e viscerali; per essere abilitati alla professione, occorre aver conseguito il diploma di laurea in Fisioterapia, il corso di laurea dura tre anni; dopo la laurea, il fisioterapista può accedere ai corsi di laurea magistrale oppure può iscriversi ai Master di primo livello e a Corsi di Perfezionamento per specializzarsi in specifici settori

Università e lavoro, la nuova offerta formativa per la transizione ecologica
Nelle università italiane i corsi di laurea di ispirazione “green” sono sempre più diffusi, e hanno l’obiettivo di formare risorse professionali in grado di lavorare alla transizione verde. Che si tratti di profili completamente nuovi, o di una “rivisitazione” in chiave green di mansioni già esistenti, questo approccio riguarda trasversalmente il mondo accademico italiano e mira a fornire competenze in un’ottica innovativa e sostenibile

A Pisa un corso gratuito in Social Media Design

Corso di formazione in Social Media Design e stage successivo: si tratta di un’iniziativa a cura dell’Istituto Modartech, in partenariato con altri enti. Il corso, gratuito, dovrà formare una figura professionale in grado di ideare e sviluppare immagini per campagne pubblicitarie e di progettare prodotti grafico – editoriali. La durata complessiva del percorso ammonta a 218 ore, di cui 70 ore di stage e 8 ore di accompagnamento. Domande entro il 4 novembre 2022

Agenzia per l’Italia Digitale, concorso pubblico per 67 funzionari
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), agenzia pubblica finalizzata alle procedure di accreditamento e autorizzazione di soggetti pubblici e privati in ambito digitale, ha indetto un bando di concorso per il reclutamento di 67 risorse da inserire in AgID, nell’ambito dell’attuazione di interventi previsti dal PNRR. Le risorse sono così suddivise: 14 unità per il profilo giuridico-economico; 15 unità per il profilo informatico; 38 unità per il profilo ingegneristico. Domande entro il 3 novembre 2022

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: