La musica sale in montagna, concerto del Liceo di Ceccano sul Siserno, sabato 8 ottobre


Una particolare formula di trekking con contributi musicali e letterari è stata progettata dal Liceo di Ceccano (a cura del Centro Sportivo Scolastico sez. Trekking – del Laboratorio Musicale e del Laboratorio di Educazione Ambientale) in condivisione con l’I.C. di Amaseno e proposta ai Comuni di Villa Santo Stefano, Amaseno e Giuliano di Roma, con la collaborazione del Gruppo Amici della Montagna, dell’Ass.ne F. Alviti/D. Cipriani e del Comune di Ceccano.

I docenti e gli studenti del Liceo e dell’Istituto Comprensivo di Amaseno, Villa S. Stefano e Giuliano di Roma, partendo dagli opposti versanti di Monte Siserno, si incontreranno in cima (intorno alle 11.00), nei pressi di Punta la Lenza, lungo un antico camminamento, recentemente riscoperto e segnato dal GAM di Ceccano, che un tempo univa la comunità di Ceccano e quelle di Villa Santo Stefano, Amaseno e Giuliano di Roma.

Per il gruppo del Liceo la partenza sarà dal Piazzale della Badia di S. Paolo della Croce, alle ore 9:00 

Verrà percorso il sentiero che, attraversando il boscoso versante settentrionale, arriva ai prati di Monte Siserno (730 m) e infine a Punta la Lenza (794 m). Il tempo di percorrenza stimato per il percorso è di 1h 45’ per l’andata e di 1h 15’ per il ritorno. Il dislivello è di m 540.

Il gruppo di escursionisti dell’I.C. Amaseno partirà invece dalla Contrada Macchioni (Villa Santo Stefano).

L’iniziativa rappresenta una interessante sintesi delle attività dei vari laboratori proposti dal Liceo come ampliamento della formazione degli alunni, che interessa in modo trasversale anche gli altri insegnamenti che il liceo propone: attività motoria outdoor e cura del benessere psicofisico, educazione ambientale e approfondimento naturalistico, attraverso la scoperta e l’osservazione della biodiversità dell’area, e infine attività del laboratorio musicale, con l’esecuzione di un brano tratto dal Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, che verrà eseguito assieme agli studenti dell’ I.C di Amaseno, Villa Santo Stefano e Giuliano di Roma. Ci saranno inoltre delle letture in ambito naturalistico ed interventi sulla storia del luogo.

Sarà sicuramente per tutti un’esperienza ricca e multivalente e un’importante occasione di socializzazione, di condivisione, di confronto e di crescita culturale e civica, che vedrà anche la partecipazione e il saluto di rappresentanti delle amministrazioni dei paesi coinvolti.

Inoltre, grazie al contributo del Comune di Ceccano e dell’Ass.ne F. Alviti e D. Cipriani, i partecipanti potranno ascoltare un bellissimo Concerto per il Creato eseguito dal Quintetto di fiati dell’Orchestra F. Alviti di Ceccano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: