Ricordate i richiami delle nostre nonne: aprite quelle finestre, cambiate l’aria? Consiglio preziosissimo in tempi di covid, tanto che in qualche scuola si gela un po’ troppo. Ma ora c’è Maverick, il sistema messo a punto dai giovani di Engine4you, e arrivato alla fase produttiva: i suoi sensori rivelano gli eccessi di anidride carbonica nelle stanze e, quando necessario, segnalano che bisogna cambiare l’aria. Si tratta di uno strumento realizzato in collaborazione con la facoltà di ingegneria dell’Università di Cassino, in particolare con il prof. Buonanno. Sarà installato nelle aule del Liceo di Ceccano, da dove vengono tutti i giovani inventori e ricercatori di Engine4you: quando le sue luci da verdi divengono rosse bisognerà aprire le finestre, cambiando così l’aria e abbattendo in tal modo la concentrazione degli inquinanti presenti nell’ambiente. Accanto a Maverick c’è Gaia, la canapa capace di mangiare l’inquinamento di un terreno e con le cui fibre si può produrre un tessuto riutilizzabile all’infinito in mille usi diversi. Bravi! Chi volesse contattarli può scrivere a info@engine4you.it

Rispondi