Cambiare l’aria nelle classi al momento giusto, misuratori di anidride carbonica al Liceo di Ceccano


Una delle norme igieniche più importanti per il contenimento del covid in ambiente chiuso, e di tutte le infezioni respiratorie in verità, è il ricambio d’aria. La questione è ancora più importante a scuola: per questo il Liceo di Ceccano, con la collaborazione del professore di Fisica Tecnica Giorgio Buonanno dell’Università di Cassino, ha deciso di investire su misuratori di CO2, dando vita ad un progetto per la loro realizzazione anziché l’acquisto ed è nato Maverick MS-6 un rilevatore multifunzione di qualità dell’aria, in grado di misurare l’anidride carbonica e altri 5 parametri: temperatura, umidità, monossido di carbonio, fumo e gas. L’ha progettato e realizzato il neo diplomato nonché Alfiere della Repubblica Francesco Maura. Maverick ha il compito di rilevare fattori che possono facilitare la trasmissione del virus negli spazi chiusi, soprattutto attraverso l’aerosol, le goccioline infette che permangono nell’aria, mantenendo una carica di infettività per un tempo sufficientemente lungo da essere inalate da soggetti suscettibili. Maverick segnalerà il momento giusto per aprire le finestre e cambiare l’aria. Grazie all’aiuto offerto dal prof. Buonanno, sarà fondamentale fissare i valori soglia che permetteranno allo strumento di funzionare come un semaforo indicando quando è indispensabile aprire o possibile chiudere le finestre. Per stabilire questi valori sarà necessario l’uso del modello matematico messo a punto dal professore, che prenderà in considerazione la dimensione dell’aula e il numero degli studenti.

Il progetto, coordinato dal prof. Anselmo Pizzutelli, che attualmente è in fase sperimentale, prevede l’installazione dei sensori inizialmente in alcune aule campione e successivamente in tutto il Liceo e il coinvolgimento nella gestione degli stessi studenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: