E’ a pochi metri dalla strada regionale che collega la Monti Lepini con la Frosinone Gaeta, con rettilinei e una curva larga che spingono a calcare il piede sull’acceleratore soprattutto in direzione della città vetuscolana. E’ il plesso di scuola elementare e materna Pescara, a Ceccano, intitolata a Gaetano Latini, ufficiale dei garibaldini. I genitori sono preoccupati perché non c’è alcuna sorveglianza stradale al momento dell’entrata e dell’uscita da scuola, vista la pericolosità dell’arteria. In effetti, per altre scuole, la Polizia Municipale assicura il proprio servizio ma non per il plesso Pescara. Bisognerebbe trovare un modo per rallentare la velocità dei veicoli in transito, magari con un impianto semaforico da attivare soltanto al momento dell’entrata e dell’uscita dei bambini, fra l’altro già operativo per il bar a poche decine di metri di distanza, oppure con dei rallentatori o con un restringimento della carreggiata o uno dei tanti altri sistemi purché si raggiunga l’obiettivo dell’aumento della sicurezza.

Buonasera
Voglio portare a conoscenza di una perdita d’acqua nella nuovissima piazza 25 luglio, inaugurata nenche 40 giorni fa. Ho fatto un video postato sul sito del comune ma nessuna risposta. Faccio presente che già 6 o 7 mesi fa ci fu una rottura, riparata alla carlona. Visto l’ingente spesa effettuata, non sarebbe stato più sensato sistemare il sottosuolo e poi fare l’allerchinata in piazza (tanto per accontentare la parte politica delle gesta della contea e di tutte le castronerie sulla “sora Camilla” dell’altra parte politica) ancora una volta, in un anno ho visto spendere denaro tanto per far valere l’individualità dell’accozzaglia, che non sa amministrare
N.B.: non c’entra nulla con l’articolo di cui sopra
Chiedo venia