In 7 anni lo stabilimento ha ridotto del 27 per cento la produzione di rifiuti, nel 2021, grazie ad una raffinata raccolta differenziata non avvia alcun rifiuto in discarica: 150 diversi contenitori di rifiuti di produzione etichettati e contenitori di rifiuti di carta-cartone e plastica in ogni stazione di lavoro. La quantità di rifiuti prodotta è la stessa, ma grazie a un maggior grado di differenziazione si ottiene una percentuale di riciclo dei rifiuti superiore. L’unità produttiva di ABB Smart Power a Frosinone sta esplorando pratiche più sostenibili come la riduzione delle emissioni di CO2 attraverso l’ottimizzazione dei processi in tutta la catena di fornitura, un processo di produzione circolare, la riduzione dei trasporti e l’incremento nel recupero della plastica.
Potete leggere altri particolari qui nell’articolo di Valentina Repetto per Innovationpost

Rispondi