Hanno raccolto di tutto: giovani. ragazzi, anziani, coppie, bambini hanno voluto pulire la loro città creando un monumento alternativo, quello alla vergogna e all’inciviltà dei tanti cAccAnesi che considerano la loro città e il loro territorio come una discarica in cui buttare di tutto. Sono stati i tanti protagonisti dell’iniziativa plastic free, promossa da Marco Bovieri che è riuscito a toccare le corde giuste della gente: fare qualcosa di buono per la città. Associazioni, tifoserie, squadre, famiglie, semplici cittadini hanno voluto testimoniare la loro voglia di non vivere più un territorio in cui purtroppo la bellezza spesso è coperta dall’immondizia. Ora bisogna perseverare, adottare ciascuno un tratto di strada e tenerlo pulito perché l’immondizia attira l’immondizia, il pulito la respinge. Intanto Marco Bovieri ha reso noto le quantità raccolte nella mattinata. E’ una montagna di roba, in sacchi: plastica 40, indifferenziato 27, Vetro 24, Carta 6, Umido 6





Tutto bello, per carità…anche se qualcosa non mi torna, visto che sulla sua pagina FB, un’ineffabile Riccardo Del Brocco parla di “splendida iniziativa patrocinata dal Comune”.
Voglio dire, qualche decina di volenterosi si arma di guanti e bustoni per pulire le strade cittadine, in quanto evidentemente il servizio di N.U. fornito dal Comune non funziona come dovrebbe, ed il Comune stesso patrocina/pubblicizza un’iniziativa “spontanea” (voglio sperare..,) che va a compensare un proprio disservizio? Siamo nel surreale. Cosa non si fa per un po’ di facile “popolarità”!