di Donato Berardi Il recupero di energia dai rifiuti non è la soluzione migliore per arrivare a un loro ciclo ambientalmente sostenibile. Però, è oggi l’unica alternativa reale alla discarica. E può dare un contributo all’ambizioso percorso europeo di decarbonizzazione. Un interessante contributo mentre anche nel nostro territorio stanno per arrivare i primi impianti Wte... Continue Reading →
Ceccano, una collina di rifiuti in pieno centro
Riemergono in queste settimane per la caduta del fogliame, nella scarpata sottostante via Badia, a ridosso dei centri sportivi, 100 metri dal centro urbano di Ceccano: i rami spogli non coprono la vergogna di bottiglie di plastica, contenitori di polistirolo, parti di carrozzeria, schermi televisivi, computer, barattoli di ogni genere, che, oltre ad insozzare l'ambiente... Continue Reading →
Ceccano, caccanese multato e costretto a raccogliere i rifiuti
E' accaduto in via Fosso della Badia: una pattuglia della Polizia Municipale è riuscita ad individuare la persona che aveva abbandonato illegalmente rifiuti in quella zona. L'ha multato per la somma di 200 euro e costretto alla rimozione in sicurezza dei rifiuti.
Ceccano, raccolta speciale dei rifiuti per i positivi al covid
Il comune di Ceccano ha predisposto un appositio servizio per la raccolta dei rifiuti dei residenti, positivi al Covid. Tutto deve essere inserito nella raccolta dell'indifferenziato. Qui tutte le indicazioni dettagliate
Ceccano, isole ecologiche non funzionanti
Le nuove e belle isole ecologiche non funzionano. Annunciate come già pronte il 1° ottobre scorso non accettano ancora rifiuti. Un cartello avvisa che il servizio non è ancora attivo. Secondo alcuni commenti al post pubblicato su facebook, l'isola dovrebbe funzionare con la tessera sanitaria. Sulle isole non c'è alcun cartello con le istruzioni.
Ceccano, ogni strada una discarica
E' davvero uno schifo: molti utilizzano il finestrino della propria autovettura come secchio dell'immondizia e le strade diventano una discarica che nessuno pulisce. Ecco un piccolo tratto di via Morolense a Ceccano: c'è di tutto, carta, plastica, bottiglie, mascherine, guanti... e Dio sa cos'altro.
Ceccano, ogni cunetta, una discarica
Bottiglie di plastica, di vetro, lattine, pacchetti di sigarette, scatole della pizza, fazzolettini, mascherine, guanti: si trova di tutto nelle cunette delle strade. Molte persone, caccanesi doc, le utilizzano come una discarica, considerando il finestrino dell'auto come il secchio dell'immondizia. Idioti totali, caccanesi nell'anima.
Ceccano, incendio boschivo, brucia di tutto, plastica, metalli, aria pericolosa da respirare
Nelle immagini potete vedere le conseguenze di un incendio di qualche giorno fa, all'incrocio tra via Vallerizza e via Pedemontana, a Ceccano, proprio alle falde del Siserno: al di là dell'estensione dell'area interessata dal fuoco, è facile intravedere la quantità di rifiuti che è andata bruciata insieme alle piante. C'era di tutto: plastica, gomma, metalli,... Continue Reading →
Ceccano, i caccanesi non mollano anche nella fase 2
Penso che sia una passione, altrimenti è inspiegabile perché uno debba essere tanto cretino da abbandonare rifiuti che invece ti vengono a prendere a casa... Ecco qualche foto di recenti abbandoni da parte dei caccanesi nei pressi della superveloce lungo via Badia
Ceccano, plastica a go go per tutti, i caccanesi insistono
Lungo viale Fabrateria Vetus a Ceccano, centinaia di bottiglie di plastica abbandonate ai lati della strada. La plastica in sé non inquina: noi inquiniamo, andrà tutto a finire in mare
Frosinone, incendio rifiuti Mecoris, il prefetto: allarme eccessivo, informazioni date senza controllo, i medici: il pericolo era reale
Durante l'incendio dei rifiuti alla Mecoris di Frosinone sono state diffuse notizie senza controllo che hanno suscitato allarme ingiustificato tra la popolazione. Così il prefetto di Frosinone bacchetta giornalisti ed amministratori che, durante i convulsi giorni dell'incendio dei rifiuti alla Mecoris, hanno informato la cittadinanza. Secondo il rappresentante del governo sono state date informazioni sbagliate,... Continue Reading →
Frosinone brucia, la diocesi: tutti siamo responsabili della nostra casa comune
L’incendio che si è sviluppato domenica presso i depositi della MECORIS ha contribuito ad inquinare ulteriormente la Ciociaria, già duramente provata dai veleni della Valle del Sacco e dalle polveri sottili che riempiono le città… Un’immagine surreale riassume tutta la preoccupazione per questo evento: la processione del Corpus Domini 2019 , con centinaia di fedeli e ragazzi... Continue Reading →
Frosinone, brucia, nasi e centraline non vanno d’accordo
Si avverte ancora forte a Frosinone l'odore tipico dei rifiuti bruciati: l'incendio dei materiali in un deposito in via Casale continua ancora a fumare e sono al lavoro i vigili del fuoco. C'è un forte contrasto tra le sensazioni della popolazione, guidata dall'olfatto e invece i dati delle macchinette per la rilevazione del particolato nell'aria.... Continue Reading →
Frosinone brucia, dieci domande sul rogo
Mentre si attendono i dati dell'Arpa, ecco dieci domande su quanto accaduto rivolte alle autorità competenti dal consigliere comunale di Frosinone Stefano Pizzutelli: 1. Cosa c'era dentro all'area della Mecoris al momento dell'incendio? 2. Cosa è bruciato, carta e cartone o altro? 3. Perché dopo qualche ora dall'incendio il sito internet della Mecoris non è più... Continue Reading →
Frosinone brucia, le poveri avvolgono la valle e la provincia chiede un tavolo
Di fronte all'emergenza incendio rifiuti che il 24 giugno ha fatto dichiarare il coprifuoco nell'intera città capoluogo, l'amministrazione provinciale di Frosinone ha chiesto l'istituzione di un tavolo presso il ministero dell'ambiente per dire basta agli impianti impattanti. la cosa strana è che è proprio la provincia ad emettere le autorizzazioni ambientali integrate, che servono per... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Ferentino, Alatri, emergenza incendio, confusione ed incertezze
Un'ordinanza dopo l'altra, nessun collegamento con i comuni viciniori, nessuno strumento di informazione ufficiale da cui si possa apprendere lo stato delle cose. Le chat di whatsapp dominano incontrastate. Facciamo il punto: il sindaco di Frosinone ha prima chiuso alcune scuole, lasciandone alcune aperte, poi a fine mattinata ha chiuso tutte le altre. costringendo i... Continue Reading →
Frosinone, chiuse le scuole per paura dei rifiuti tossici
Per il comune di Frosinone la cosa è molto seria: oggi chiuse quasi tutte le scuole della parte bassa della città: il Liceo scientifico, l'artistico, il Conservatorio e tutte le altre più vicine a via Armando Fabi rimarranno chiuse oggi in attesa di conoscere dagli esperti la natura dei materiali incendiati all'interno della Mecoris, l'azienda... Continue Reading →
Ceccano, caccanesi senza vacanze
Non li hanno fermati neppure le feste, anzi. Buste, piatti di plastica, vaschette di Mc Donald, bottiglie di birra, parti di autoveicoli, saponi e chi più ne ha più ne butti. sono le ultime imprese dei caccanesi della Valle, lungo via Badia e lungo la superveloce
Ceccano, caccanesi sempre attivi
Continua, senza tregua, il lancio della busta da parte dei caccanesi, gruppo di irriducibili odiatori dell'ambiente e di sé stessi che invece di farsi tranquillamente raccogliere l'immondizia sulla porta di casa propria, preferiscono lanciare le buste negli anfratti lungo le strade: via Badia, via Peschieta, via Colle Antico. Possibile non si riesca a prenderne uno?... Continue Reading →
Ceccano, caccanesi mai in ferie
Stavolta c'è anche un pelush ad arricchire le imprese dei caccanesi che utilizzano il bosco Peschieta per eliminare la loro immondizia. Una domanda: è tanto difficile installare qualche telecamera wireless per beccarli? Non servono fili, collegamenti, nulla... Ce ne sono a 34 euro in vendita in rete...