Si tratta di un salterio per il libro della Preghiera delle Ore, datato 1330-1340, trovato nella Livrée Ceccano, il grande palazzo fortificato costruito da Annibaldo de Ceccano ad Avignone proprio in quegli anni Manuscript Avignon BM MS.121 Psalter-Hours Folio 031v Dating 1330-1340 From Avignon, France Holding Institution Bibliothèque municipale Livrée Ceccano
Ultimo banco 39. Il portafoglio dell’alunno
di Alessandro D'Avenia «Noi socialisti dobbiamo essere propugnatori della scuola libera, lasciata all’iniziativa privata e ai comuni. La libertà nella scuola è possibile solo se la scuola è indipendente dal controllo dello Stato», tuonava Antonio Gramsci sul Grido del Popolo nel 1918, parole purtroppo ancora valide un secolo dopo. Ogni anno uno studente ci costa 7mila euro, una retta di lusso che non... Continue Reading →
Frosinone, Ferentino, Ceccano, grandi piogge, fiumi in piena
Difficile ricordare una piena nel mese di giugno ma così si presentava oggi pomeriggio il fiume Sacco, l'antico Tolero, che raccoglie tutte le precipitazioni della Valle Latina a nord di Ceprano. Purtroppo gli alberi trascinati dalla corrente nello scorso mese di novembre occludono ancora le arcate del Ponte e l'acqua è costretta a defluire per... Continue Reading →
I giorni prima della tragedia, quelle infauste giornate del giugno 1940
di Marco Carminati per Il Sole24ore Il 2 giugno 1940 Mussolini scrive al Führer: «Il mio programma è il seguente: lunedì 10 giugno, dico 10 giugno, dichiarazione di guerra; e dal giorno 11 mattina, inizio ostilità». Il 4 ha detto ai ministri: «Questa è l'ultima nostra riunione in tempo di pace».Sono passati ottant'anni dal quell'annunzio... Continue Reading →
Ceccano, ancora piogge, preallarme meteo
Si attendono forti piogge e temporali per domani lunedì 8 giugno 2020. Una preallerta (livello GIALLO) viene emessa con fino a 48 ore di anticipo, quando l'insorgere del maltempo è ancora incerto oppure si possono verificare cambiamenti nello svolgimento temporale, così come nell'intensità oppure nella direzione dell'evento. Si tratta di allerta meteorologiche che non hanno... Continue Reading →
Maria Celani Alessi lascia la sua amatissima Azione Cattolica
L'Azione Cattolica della Diocesi di Frosinone piange la scomparsa della prof.ssa Maria Celani Alessi, già responsabile dell'AC e testimone per tutta la sua vita della ministerialità laicale dell'Associazione. Nel contempo, però, è certa di avere, da oggi, un'altra patrona in cielo, insieme a Santa Gemma Galgani e a San Gabriele dell'Addolorata. Maria, continua a custodire... Continue Reading →
Giornata mondiale dell’ambiente, piantiamo alberi!
Il comune di Alatri lo ha già fatto, piantando 218 nuovi alberi, uno per ogni nato dell’anno. Sarebbe da fare anche a Ceccano dopo la strage di alberi, soprattutto di alto fusto, che ha fatto seguito alla raccolta di legna da ardere delle scorse settimane. Ogni albero abbattuto corrisponde a tonnellate di ossigeno che non... Continue Reading →
Ceccano, si rimontano i gazebo in piazza ed infuria la polemica
Chi decise la loro rimozione? Il sindaco? l'assessore al commercio? Il dirigente del settore amministrativo? Infuria la polemica sui social, dopo che il commissario prefettizio ha autorizzato il rimontaggio dei gazebo che furono fatti smontare, manu militari, poco prima della caduta definitiva dell'amministrazione Caligiore. Lo scontro è particolarmente infuocato fra ex alleati nella coalizione amministrativa... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Patrica: puzza merdosa, sempre proclami, nessun fatto
Una recente polemica sui social ha riportato l'attenzione sul depuratore ASI di Ceccano per il quale impianto lo stesso ente consortile ha riconosciuto più volte la necessità di intervenire per "mitigare" gli effetti inquinanti sull'atmosfera (la puzza merdosa, ndr). L'ansia di essere presenti sulla scena amministrativa fabraterna, spiazzata dall'emergenza, ha portato alcune forze politiche ad... Continue Reading →
Ceccano, senza isola ecologica
Mentre tutto riapre, l'isola ecologica di Ceccano chiude: uno scarno comunicato sulla pagina facebook del comune e sul sito istituzionale dell'ente municipale informa che il deposito viene chiuso nell'ambito delle misure anticovid. La misura ha suscitato molte critiche soprattutto sulla pagina social del comune. Sul sito di Gea ambiente, la comunicazione è altrettanto laconica. Si... Continue Reading →
Ceccano, 40 mila euro per sostituire vecchie caldaie
Sarà la somma che il comune di Ceccano metterà a bando nelle prossime settimane per aiutare le famiglie a sostituire le vecchie caldaie per il riscaldamento. La somma, derivante da un risparmio sul finanziamento regionale per la sostituzione dell'obsoleto impianto della Scuola Media Sindici, rientra nei contributi per l'abbattimento dell'inquinamento atmosferico.
Ceccano, l’allarme meteo diventa rosso
Si attendono forti piogge a Ceccano per la prossima notte, oltre 50 litri per metro quadrato
Ceccano, al Liceo la storia dei giorni dell’ira: le violenze contro la popolazione – maggio 1944
Secondo appuntamento al Liceo di Ceccano, per quelli delle 7 e un quarto, con la storia della battaglia di Ceccano. Il prof. Coluzzi, nel filmato, racconta quelle terribili ore che sulla riva destra del Sacco videro le efferate violenze di alcuni reparti del Corpo di Spedizione Francese contro la popolazione civile qui il filmato Nella... Continue Reading →
Ceccano, doppia preallerta meteo
Una doppia preallerta meteo per temporali e piogge forti
La Repubblica, nelle parole del presidente Mattarella: sono convinto che ce la faremo!
Qui potete trovare i due discorsi che il presidente Mattarella ha tenuto per la Festa del 2 giugno. Da leggere, con attenzione. Roma - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della deposizione di una corona d’alloro all’Altare della Patria, nella ricorrenza della Festa Nazionale della Repubblica, oggi 2 giugno 2020.. (Foto di Paolo... Continue Reading →
Immuni, app scaricabile da oggi
Immuni funziona: da oggi è scaricabile sui cellulari. Immuni è l’app ufficiale per le notifiche di esposizione del governo italiano, sviluppata dal Commissario Straordinario per l’Emergenza COVID-19 in collaborazione con il Ministero della Salute e il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione. L’app è sviluppata e rilasciata nel pieno rispetto della protezione dei dati... Continue Reading →