Non è possibile affidare il rilevamento delle polveri sottili soltanto alle centraline dell’ARPA Lazio: queste infatti restituisvono un media sulle 24 ore ma in quale ore c’è la maggiore concentrazione e quindi bisogna evitare di uscire? e in quali altre invece le polveri diminuiscono così da poter uscire e fare una passeggiata o fare sport? Sono i medici di famiglia di frosinone a porre la questione: soltanto un sistema di rilevazione puntuale e diffuso può dare informazioni corrette alla popolazione.

Rispondi