Eh già: a volte è un po’ prima dell’ora segnata dal campanone di S. Giovanni, a volte un po’ dopo. Un’imbroglio, la solita pazzia dei ceccanesi che non stanno alle regole e dove vanno comandano, un episodio che farebbe piacere al Guareschi di don Camillo? Niente di tutto questo: in realtà i nostri orari sono tutti convenzionali ma a Ceccano c’è uno strumento assolutamente preciso, la Meridiana della Villa Comunale Principessa di Piemonte. Ce la spiega il suo realizzatore, l’ing. Ivan Coccarelli: La meridiana della Villa Comunale di Ceccano, ideata e progettata nel 1997 nell’ambito delle attività PET (Parchi Europei del Tempo) [1] dell’Osservatorio Hydra, è una meridiana declinante verticale.
Essa è definita declinante poiché non è esposta esattamente a Sud ma a S-SW. L’angolo di declinazione, definito come l’angolo che forma la linea Nord-Sud con la perpendicolare al piano della meridiana, è pari a 24,5° Ovest. Il fatto che tale meridiana sia declinante non è stata una scelta, ma è stato imposto ovviamente dalla già definita disposizione nello spazio della facciata del palazzo municipale e ciò ha reso notevolmente più complessi i calcoli necessari alla sua realizzazione.
e qui altre foto della Villa Comunale Principessa di Piemonte
Rispondi