Non c'è Villa Comunale, giardino pubblico, parco in Italia che non abbia il suo bel chiosco in cui si possa andare a rilassarsi, a prendere il fresco la sera, magari con un gelato. E' una fantasmagoria di locali, gazebo, tavoli all'aperto... Dappertutto tranne che a Ceccano che vanta ben due parchi cui si potrebbe aggiungere... Continue Reading →
Ceccano, non è proprio detto che mezzogiorno sia mezzogiorno
Eh già: a volte è un po' prima dell'ora segnata dal campanone di S. Giovanni, a volte un po' dopo. Un'imbroglio, la solita pazzia dei ceccanesi che non stanno alle regole e dove vanno comandano, un episodio che farebbe piacere al Guareschi di don Camillo? Niente di tutto questo: in realtà i nostri orari sono... Continue Reading →
Per sempre, a Ceccano
E' lì, alla Villa Comunale di Ceccano, proprio sotto il Palazzo Antonelli, dal 18 maggio 2009, resiste da 5 anni. Nessuno ha pensato di cancellarla: forse al comune sono sensibili al tema dell'amore eterno o forse non gliene importa nulla delle scritte sui muri...
Un piccolo pezzo di futuro
Così Americo Roma, Presidente Comitato “Le Primarie delle Idee a Ceccano”, definisce l'incontro di stamane alla Villa COmunale a Ceccano. In un comunicato scrive: la prima Agorà Pubblica delle Primare delle Idee rappresenta un momento importante per un confronto diverso dalla solita conversazione politica. Grazie ad un confronto tra cittadini, abbiamo riportato la progettazione politica... Continue Reading →
Ceccano, Castel Sindici sempre chiuso per festività
Continua la strana chiusura nei giorni di festa del più bel parco del frusinate, Castel Sindici, a Ceccano, proprietà comunale, che sbarra il suo ingresso ai cittadini proprietari, nonostante il cartello indichi un orario d'apertura pur ridotto ma non rispettato. Stamane, bellissima giornata dell'Epifania con il sole, divieto di ingresso a Castel Sindici e anche... Continue Reading →
I segni delle ferite…
Avevo 5 anni, mi tirarono fuori dalle macerie, abitavo proprio di fronte la chiesa di S. Pietro. Le prime cure me le prestò un soldato tedesco: ancora oggi ho i segni delle ferite... Avevo 12 anni, non andavamo a scuola perché erano state chiuse. Abitavo, come oggi in via Solferino: alle prime esplosioni mamma ci... Continue Reading →
Ceccano, Festa del ciao
Si svolge domenica 13 ottobre a Ceccano la tradizionale Festa del Ciao, dei Ragazzi dell'Azione Cattolica: l'appuntamento è alle 9,30 a S. Giovanni. Dopo la Messa ci saranno i giochi e il pranzo alla Villa Comunale, mentre nel pomeriggio caccia al tesoro per tutti, compresi i genitori che formeranno una squadra a parte. Una giornata... Continue Reading →
Ceccano, il regista Vicari preso a male parole da ubriachi
Daniele Vicari, il regista del film sulla caserma Diaz a Genova, invitato a Ceccano per la rassegna Cinema e lavoro, è incappato in un gruppo di ubriachi di fronte alla villa comunale : è accaduto giovedì sera. la macchina di Vicari ha chiesto di poter passare a chi aveva, come spessissimo accade, occupato tutta la... Continue Reading →
Cinema e lavoro, 5 serate alla Villa di Ceccano
Il lavoro nel cinema: è il tema delle 5 serate che a partire da lunedì 15 luglio, l'associazione il centro del fiume propone al pubblico. Ecco il comunicato stampa dell'associazione presieduta da Diego Protani: L’associazione Culturale “Il centro del fiume” con il patrocinio del Comune di Ceccano comunica con gioia e grandissimo Orgoglio che nei... Continue Reading →