E’ stato uno dei protagonisti della storia del XX secolo a Ceccano e in Italia soprattutto per le politiche relative all’agricoltura: bracciante, contadino, entrò in politica subito dopo la guerra, nelle fila del Pci arrivando ad esserne deputato e senatore per quattro legislature. Tornato a Ceccano, Angelo Compagnoni è stato sindaco della città alla fine degli anni 80. La CGIL lo ha intervistato nella sua abitazione in via Maiura. Il filmato, intitolato L’onorevole contadino, è stato presentato il 4 maggio nel Liceo di Ceccano, durante il convegno della CGIL su Lavoro ieri, oggi e domani. Ecco un estratto dell’intervista
L’ha ribloggato su Pietroalviti's Webloge ha commentato:
Nel giorno in cui Angelo Compagnoni ci ha lasciato, in memoria delle tante vicende che mi hanno visto collaborare con lui, spesso in maniera critica, ma sempre nella stima profonda, ripropongo un’intervista di qualche anno fa