
Un lettore affezionato ci fa presente che a Ceccano la Piazza Municipio, la domenica mattina, in occasione della Messa in S. Giovanni, è riempita di nuovo dalle automobili. Ha ragione, a me piace la Piazza pulita in senso proprio ed in senso metaforico…, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24…, fatte salve le necessità, ovviamente, che sono quelle previste dallo stesso codice della strada. In Piazza Municipio non c’è divieto di fermata ma soltanto di sosta ed è indubitabile che sia molto, ma molto più bella senza le auto parcheggiate. E poi il mio è un parere, spetta ad altri far rispettare le ordinanze o, se è il caso e se si ritiene, modificarle e regolare la sosta.
Consentire che le regole vengano infrante in maniera sistematica non mi sembra un grande segnale di civiltà. Per la Piazza pulita, Piazza XXV Luglio ordinata, Via S. Sebastiano regolare con spazi transitabili anche per i pedoni e marciapiedi liberi dai tavoli, Piazza Mancini restituita all’ordine, Piazza Berardi libera per i transiti, Piazza Madonna della Pace senza le auto nella sosta degli autobus… non c’è bisogno di un commissario straordinario, sono sufficienti i vigili: le ordinanze di regolazione del traffico e della sosta ci sono già.
In questi giorni d’estate in tanti ammiriamo centro storici belli, puliti e liberati dalle automobili. Le nostre piazze sono garage, eppure Ceccano pullula di parcheggi…
Rispondi