È un fenomeno sotto-traccia ma inarrestabile. “Papa Bergoglio arriva alle coscienze di moltissime persone che erano lontane dalla Chiesa e che ora chiedono di ricevere il battesimo”. Don Luigi Ciotti, fondatore e presidente di Libera, documenta a Vatican Insider l’effetto-Francesco sui sacramenti.
Perché tanti adulti “lontani” vogliono essere battezzati?
“Fanno breccia nei cuori le parole di apertura e i gesti di misericordia di Francesco, come gli incontri con le ex prostitute, i parenti dei martiri della mafia e i detenuti. Per la mia esperienza personale di questo primo anno di pontificato posso attestare che tanti adulti chiedono in piena libertà il battesimo perché vogliono entrare nella comunità cristiana e camminare insieme. Il battesimo è immersione in Cristo. Francesco è capace di accorciare le distanze e di rendere normale lo straordinario”.
Riscontra un effetto-Francesco sulla partecipazione religiosa?
“Sì. Nel mio servizio alla Chiesa sperimento ogni giorno i risultati e gli effetti di questo eccezionale pontificato su persone che provengono da storie tra loro diversissime. Li accomuna solo il fatto di sentire che la Chiesa di Bergoglio non è più quella chiusa e ripiegata su se stessa bensì la casa di tutti con le porte sempre spalancate. Il rinnovamento morale che Bergoglio sta attuando tocca le coscienze di tutti, laici e cristiani”
continua a leggere qui http://vaticaninsider.lastampa.it/inchieste-ed-interviste/dettaglio-articolo/articolo/ciotti-francesco-francis-francisco-33451/
Rispondi