Lo sapremo nel convegno che la Biovlioteca Comunale di Ceccano organizza per giovedì mattina al Teatro Antares. Si tratta del progetto IL CIBO NEL SACCO: “L’alimentazione tra storia e tradizione” organizzato dalla Biblioteca comunale di Ceccano in collaborazione l’Associazione culturale Progetto Arkes di Roma, dall’Istituto Alberghiero di Ceccano e numerosi altri partner.
Il progetto ha avuto l’obiettivo di realizzare una ampia e documentata ricerca storica finalizzata a valorizzare il ricco patrimonio di conoscenze negli archivi di enti pubblici e di categoria (CIA) del nostro territorio, usando il cibo come paradigma utile per descrivere alcuni grandi fenomeni sociali che segnarono profondamente la storia di questo territorio.
La prima manifestazione in programma è appunto prevista per giovedi 16 maggio alle ore 9.30 presso il Cinema Antares a Ceccano, nell’ambito della quale verrà presentato il volume “Vivande e Bevande in epoca romana”
Nel volume sono state recuperate le origini storiche di alcuni piatti e preparazioni tipiche del nostro territorio e rielaborate in modo originale dall’Istituto Alberghiero di Ceccano
Come mangiavano i Romani?

Rispondi