Per fortuna soltanto nella toponomastica stradale: da tempo infatti, a Ceccano, la targa che indica la piazza intitolata al santo pontefice polacco giace a terra, spezzata dopo che la palina espositiva è stata abbattuta, probabilmente da qualche urto. Qualcuno ha provato a ricomporla ma sarebbe il caso di ripararla per bene per restare aggiornati
16 settembre 2001, 21 anni fa la santità a Frosinone
di Elena Agostini Caro don Salvatore Il calendario dice che da quel 16 Settembre 2001 sono già passati 21 anni. Ma nel cuore è come se fosse passato un giorno solo dalla notte di attesa più faticosa, più bella ed entusiasmante della nostra vita. Quella notte alcuni di noi, Rosa ed io, la passammo ad inchiodare la... Continue Reading →
2 aprile 2005, l’arrivederci a Giovanni Paolo II
In quella serata, il mondo intero sembrava riunito in preghiera e nei giorni successivi un fiume di gente venne a dare l’ultimo saluto terreno a Giovanni Paolo II, Karol il Grande. Papa Giovanni Paolo II a Castel Gandolfo, 6 settembre 1979, con i giovani del Gruppo Agàpe di Ceccano
Frosinone, 20 anni fa l’incontro con Giovanni Paolo II
Ricordo con esattezza quei momenti, a pochi giorni dall'attentato alle torri gemelle: lo facciamo venire oppure rinviamo, non ci sarà troppo pericolo. E poi la decisione di mons. Boccaccio: dobbiamo incontrarlo. E Karol Wotyla venne a Frosinone, in quel piazzale che oggi ospita la chiesa di S. Paolo e l'Auditorium Diocesano. Allora erano soltanto I... Continue Reading →
San Giovanni Paolo II, ho incontrato la santità
L’ho incontrato tante volte, non per merito mio ma per le circostanze della vita: durante il mio impegno con l’Azione Cattolica, ho avuto diverse occasioni di essere vicino a Karol il Grande, a Giovanni Paolo II fin dall’inizio del suo pontificato. Ricordo benissimo l’annuncio della sua elezione, il 16 ottobre del 1978: ero in macchina,... Continue Reading →
Frosinone, 18 anni fa l’incontro con la santità
FROSINONE_ Diciotto anni fa Frosinone incontrava la santità: erano i giorni tristissimi dell’attentato alle Twin Towers, il cavalieri dell’apocalisse sembrava stessero sul punto di slanciarsi sul genere umano, minacce e disperazione la facevano da padrone. Il 16 settembre del 2001, i frusinati ebbero il privilegio di incontrare Pietro, la roccia, Karol Woityla, Giovanni Paolo II.... Continue Reading →
Papa Francesco, 17 anni fa cardinale
Papa Francesco, 17 anni fa. Il 21 febbraio 2001 San Giovanni Paolo II creava cardinale l’arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio, 64 anni, già provinciale dei gesuiti dell’Argentina, figlio di emigranti piemontesi. Le immagini del concistoro, del suo magistero nella capitale argentina fino al saluto a Benedetto XVI, prima dell’ingresso nel conclave che lo... Continue Reading →
Le ultime ore di S. Giovanni Paolo II
Famiglia Cristiana pubblica nel suo ultimo numero un brano del libro in cui il card. Dziwizs, segretario di papa Giovanni Paolo II, racconta le ultime ore di Karol il Grande Sapendo che per lui si stava approssimando il tempo di passare all’eternità, d’accordo con i medici aveva deciso di non recarsi all'ospedale ma di rimanere... Continue Reading →
2 aprile 2016, 11 anni fa la morte di Giovanni Paolo II
In quella serata, il mondo intero sembrava riunito in preghiera e nei giorni successivi un fiume di gente venne a dare l'ultimo saluto a Giovanni Paolo II, Karol Il Grande.
Nostra Signora di Loreto, casa di condivisione
Quello Lauretano è un Santuario mirabile. In esso è inscritta la trentennale esperienza di condivisione, che Gesù fece con Maria e Giuseppe. Attraverso questo mistero umano e divino, nella casa di Nazaret è come inscritta la storia di tutti gli uomini, poiché ogni uomo è legato ad una ‘casa’, dove nasce, lavora, riposa, incontra gli... Continue Reading →
16 ottobre 1978, 37 anni fa, GP II cambiava il mondo, cambiava la storia
ricordo benissimo quei momenti: ero in macchina, una Dyane 6 senza radio; si aspettava da un momento all'altro la fumata bianca. Avevo una radiolina a transistor la cui emissione era fortemente disturbata dai fenomeni elettrici del motore. Capii appena il nome ma percepii subito la forza dell'uomo. Il 1978 era stato l'anno dei conclavi: il 6... Continue Reading →
10 anni fa, la morte di Giovanni Paolo II
Moriva il 2 aprile 2005, Karol Woytila, papa con il come di Giovanni Paolo II
Papa Francesco, Europa tra stanchezza e speranza, non soltanto economia
Significativo discorso di Papa Francesco al Parlamento Europeo, a 25 anni da quella di Giovanni Paolo II: un messaggio di speranza e di incoraggiamento. Ecco le parole di papa Francesco: La mia visita avviene dopo oltre un quarto di secolo da quella compiuta da Papa Giovanni Paolo II. Molto è cambiato da quei giorni in... Continue Reading →
Pellegrini del XXI secolo
Cassino – Un'esperienza spirituale che rimarrà nella mente e nel fisico del pellegrino strangolagallese Enzo Cinelli custode/ospitaliere al punto 113 sulla via Francigena del Sud. Partito in treno da Ceprano nel primo pomeriggio di sabato alla volta di Roma, ha “bivaccato” in via Conciliazione, assieme a migliaia e migliaia di fedeli e pellegrini giunti da... Continue Reading →
Paolo VI, beato al sinodo dei vescovi
Paolo VI verrà proclamato beato nel 2014, probabilmente il 19 ottobre,a conclusione del Sinodo dei vescovi. Lo sostiene il settimanale religioso Credere nel numero in edicola dal prossimo 30 aprile, spiegando che il 5 maggio i cardinali e vescovi membri della Congregazione delle cause dei santi si incontreranno per confermare il miracolo per sua intercessione. Subito dopo il prefetto... Continue Reading →
Le prime pagine di oggi
La cerimonia di canonizzazione dei papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, svoltasi ieri a Roma con una massiccia partecipazione popolare, è in apertura su quasi tutti i giornali di oggi. Repubblica si occupa invece delle possibili modifiche alla riforma del Senato, su cui ieri il Presidente del Consiglio Renzi ha mostrato delle aperture, la... Continue Reading →
La domenica dei 4 papi
Pax vobis!
Intero davanti agli uomini, intero davanti a Dio
di Luigi Accattoli Su Giovanni Paolo II non finirei di dire. Gli ho dedicato sei tra volumi e volumetti e forse tremila articoli. Ho scelto di raccontare un incontro privato e di far parlare – poi – un collega che mi ebbe a confidare, vicino a morire, di aver ricevuto da quel Papa un forte... Continue Reading →