Lo incontrai a Molfetta, nell'aula magna del seminario maggiore di Molfetta. Ero andato per parlare all'assemblea diocesana dell'Azione Cattolica ed arrivai che c'era questo prete che teneva la meditazione. La ricordo ancora oggi: mi colpì per le sua essenzialità e per la capacità di cogliere gli elementi salvifici della Parola. Parlava di Giona e del... Continue Reading →
Ceccano, a San Giovanni la reliquia di Giovanni Paolo II
La preziosa collezione di reliquie della Collegiata di S. Giovanni Battista a Ceccano si è arricchita di un'altra significativa testimonianza di fede. L'arciprete don Tonino Antonetti, al termine della messa di oggi, domenica 16 aprile, ha infatti benedetto la comunità con la reliquia di S. Giovanni Paolo II, che è arrivata a Ceccano proprio nella... Continue Reading →
L’assassinio di Vittorio Bachelet, Roma, 12 febbraio 1980
Il 12 febbraio 1980, sulle scale della Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza a Roma, le Brigate Rosse trucidavano Vittorio Bachelet, vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, già presidente nazionale dell'Azione Cattolica. Ceccano gli ha dedicato uno dei grandi parcheggi della parte alta della città. Suo figlio, Giovanni, oggi professore ordinario di Fisica nella stessa... Continue Reading →
I giorni della responsabilità
Appello delle associazioni e organizzazioni della società civile al Presidente del Consiglio Mario Draghi e alle forze politiche che l’hanno sostenuto affinché venga scongiurata una crisi di Governo. Tra i firmatari l’Azione cattolica italiana. Noi, rappresentanti di associazioni, movimenti e organizzazioni della società civile esprimiamo profonda e sincera preoccupazione per la crisi di governo appena... Continue Reading →
Ceccano, oltre 100 iscritti alla caccia al tesoro dell’Azione Cattolica, 22 giugno, ore 21
Sono più di cento, per ora, gli iscritti alla caccia al tesoro promossa dall'Azione Cattolica, con la collaborazione delle associazioni di Ceccano. L'appuntamento è in Piazza Municipio mercoledì 22 giugno, alle ore 21. La caccia si snoderà nelle strade del centro storico. Il modello della collaborazione tra le associazioni funziona!
Castro, Ceccano, Vallecorsa, l’Azione Cattolica: dai luoghi della guerra, parole di pace, 27 e 28 maggio
78 anni fa, proprio in questi giorni, le popolazioni della nostra terra subivano il dramma spaventoso della guerra. Dopo 9 mesi di occupazione tedesca, decine di migliaia di civili si trovarono sulla linea del fuoco, stretti dalla morsa dei bombardamenti alleati, dei soprusi germanici e poi delle violenze delle truppe coloniali del Corpo di Spedizione... Continue Reading →
Crisi della democrazia e dei partiti? Serve un nuovo impegno, l’Ac dialoga on line con Ernesto Preziosi, mercoledì 16 febbraio, ore 21,30
Di fronte alla crisi della democrazia, all'astensionismo, alla sfiducia nei partiti, agli scandali che quotidianamente la cronaca racconta, c'è la necessità di un nuovo impegno nella tradizione di coloro che consentirono all'Italia di rinascere, dopo lo sfacelo della Guerra Mondiale. Per questa ragione, l'Azione Cattolica Diocesana invita tutti ad un confronto con Ernesto Preziosi, già... Continue Reading →
Frosinone, Anagni – Alatri, i ragazzi dell’Acr testimoni della pace: ricuciamola!
In questi tempi duri per la pace, i ragazzi provano a fare meglio degli adulti, mettendosi insieme fra loro, e cercano di ricucire. Ecco il messaggio dei responsabili dell'Acr: Cari ragazzi ed educatori manca poco al nostro appuntamento per #ricucirelapace, i telai sono pronti e la Chiesa è in festa in attesa della vostra presenza:... Continue Reading →
Giuseppe Notarstefano è il nuovo presidente dell’Azione Cattolica Italiana
Giuseppe Notarstefano è il nuovo Presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana per il triennio 2021-2024. È stato nominato dal Consiglio permanente della Cei, che lo ha scelto all’interno della terna di nomi che il Consiglio nazionale dell’Azione cattolica italiana ha indicato dopo la conclusione della XVII Assemblea nazionale dell’Associazione. Siciliano, 51 anni, Giuseppe Notarstefano vive a Palermo con la... Continue Reading →
12 febbraio 1980, le Brigate Rosse uccidono Vittorio Bachelet
di Ernesto Preziosi "L'eloquenza di questa morte - disse Giovanni Paolo II nella omelia della Messa celebrata in San Pietro il 23 febbraio 1980 - consiste nella testimonianza". Sulla vita di Bachelet sono comparse varie raccolte di scritti e qualche testo biografico e siamo in attesa di una biografia completa. Ciò che stupisce positivamente è... Continue Reading →
Servire e dare la vita, riparte la formazione degli educatori e degli animatori dell’Azione Cattolica, Boville Ernica, 5 e 6 settembre
Si educa sempre, anche in tempo di pandemia, pur con tutte le difficoltà e le precauzioni del caso. Perciò, l’Azione Cattolica della Diocesi di Frosinone, all’inizio del nuovo anno associativo, invita tutti coloro che si occupano di ragazzi, di adulti, insomma di gruppi, a partecipare alla formazione per educatori ed animatori che si svolgerà a... Continue Reading →
Servire e dare la vita, riparte la formazione degli educatori e degli animatori dell’Azione Cattolica
Si educa sempre, anche in tempo di pandemia, pur con tutte le difficoltà e le precauzioni del caso. Perciò, l'Azione Cattolica della Diocesi di Frosinone, all'inizio del nuovo anno associativo, invita tutti coloro che si occupano di ragazzi, di adulti, insomma di gruppi, a partecipare alla formazione per educatori ed animatori che si svolgerà a... Continue Reading →
Vivete la vostra vocazione di Azione Cattolica in modo forte
Il video messaggio di don Francesco Paglia, assistente diocesano dell'Ac di Frosinone https://youtu.be/0lsxNnVvxGU
A che servono i talenti? Una riflessione su Vittorio Bachelet a 40 anni dal suo assassinio
di Simone Esposito Aveva solo 25 anni quando scrisse queste parole, chiedendosi davanti alla parabola: a che servono questi talenti? "Perché chi ha avuto più talenti, deve conoscere di più il bene e il male che c’è nella vita sociale: deve arricchire di ideali, di forza, di entusiasmo la sua vita, e deve insieme acquistare... Continue Reading →
Per prepararsi davvero al Natale, senza l’incubo dei regali
Ritiro spirituale domenica 23 dicembre a Vallecorsa per i soci e i simpatizzanti dell'Azione Cattolica, alle ore 15, nella casa natale di S. Maria de Matthias. L'incontro sarà guidato dall'assistente diocesano, don Francesco Paglia
Uno, due, tre, papa Francesco incontra i ragazzi dell’Acr
Cari ragazzi e ragazze dell’ACR (Acierre), è sempre bello incontrarmi con voi in prossimità del Natale – per sentire “uno, due, tre!” –. Vi saluto con affetto. Saluto anche quanti vi accompagnano: il Presidente Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, Dottor Matteo Truffelli, l’Assistente Generale, Mons. Gualtiero Sigismondi, i vostri educatori e quanti collaborano a livello nazionale.... Continue Reading →
Finché durerà la terra…
Azione Cattolica Italiana «“Finché durerà la terra, seme e mèsse, freddo e caldo, estate e inverno, giorno e notte, non cesseranno” (Gen. 8, 22). Con queste parole la Scrittura indica nell’alternanza dei tempi e delle stagioni un segno di quella stabilità del reale, che è garantita dalla fedeltà di Dio». Così i vescovi italiani nel... Continue Reading →
Il cammino e la giostra, l’Ac dopo 150 anni
di Luigi Alici Il cammino è molto di più di una metafora della vita: ne esprime il dinamismo profondo, che non è fatto solo dimovimento, ma anche di cambiamento. È difficile cambiare senza muoversi, ma è possibile - soprattutto oggi - muoversi senza cambiare. Sin dagli albori dell'umanità, si può dire che l'uscita dalla penombra... Continue Reading →
Mons. Sigismondi, nuovo assistente dell’Ac
Papa Francesco ha nominato S. E. mons. Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno, quale Assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana. La felice notizia giunge in vista di appuntamenti importanti: i lavori della XVI Assemblea nazionale dell’Ac (28 aprile - 1 maggio) e l’Incontro del popolo di Azione Cattolica con papa Francesco in Piazza San Pietro il... Continue Reading →
Referendum, Azione Cattolica il dovere di informarsi
di Marco Iasevoli Circa 150 eventi lungo tutto il Paese «per informare sui contenuti della riforma e generare processi che consentano un voto consapevole ». Si avvicina il referendum e anche per l’Azione cattolica è tempo di bilanci. La presidenza nazionale, il Centro studi di Ac e le associazioni diocesane, spesso in collaborazione con realtà... Continue Reading →