Don Tonino Bello, 30 anni di santità tra la gente


Lo incontrai a Molfetta, nell’aula magna del seminario maggiore di Molfetta. Ero andato per parlare all’assemblea diocesana dell’Azione Cattolica ed arrivai che c’era questo prete che teneva la meditazione. La ricordo ancora oggi: mi colpì per le sua essenzialità e per la capacità di cogliere gli elementi salvifici della Parola. Parlava di Giona e del suo rapporto con il mare, nella cultura ebraica il luogo da cui sarebbero venuti i mostri, il Leviathan, capace di divorare il mondo: Giona era inghiottito dal pesce ma grazie alla sua accettazione del piano di Dio per lui veniva ributtato fuori dopo tre giorni, per convertire i Niniviti. Alla fine della meditazione, prima della relazione, gli amici dell’Ac di Molfetta me lo presentarono: era il loro vescovo, mons. Tonino Bello. Tranne una piccola croce di legno, un tau francescano se ricordo bene, non aveva altro che lo facesse riconoscere come tale: ne ricavai un’impressione straordinaria, poi confermata dalle tante cose che ho letto di lui e dalle sue tante meditazioni che la sua diocesi ha fatto conoscere al mondo. Moriva, in concetto di santità il 20 aprile del 1993: avevo fatto appena in tempo a conoscerlo.

per restare aggiornati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: