Saranno più di cento, di ogni dimensione. Proverranno da tutte le cittadine nei dintorni di Ceccano, non come una volta per celebrare il 1° maggio, Festa del lavoro, con le bandiere rosse, ma per affermare un semplice principio: senza l’agricoltura nessuno di noi mangerebbe, senza il lavoro di tutti coloro che lavorano nei campi le nostre mense non sarebbero così ricche e saporite. E il trattore è il simbolo del lavoro agricolo oggi che richiede competenze di gran lunga superiori a quelle di una volta. La sfilata dei trattori comincerà alle 9 con il raduno presso l’Irgom di via Anime Sante. Da lì i mezzi si avvieranno verso il centro cittadino dove dovrebbero sfilare attorno alle 11. Al termine grande festa per tutti. E’ quello che ci conferma Diego Di Vico, uno dei principali organizzatori della manifestazione: è soltanto, ci dice, la prima di una manifestazione che proseguirà negli anni per ricordare a tutti l’importanza dei lavori del settore agroalimentare e dell’allevamento.

per restare aggiornati
Rispondi