Cultores Herculis, adoratori di Ercole, era il titolo di cui si vantavano gli abitanti di Fabrateria Vetus, l’antico nome di Ceccano, come testimoniato dalla lapide che si può ammirare nell’antica sala consiliare di Palazzo Antonelli: in questa tradizione, si inserisce appieno il trionfo di Letizia Mancini, giovane atleta del Taekwondo, che ha vinto la medaglia d’oro al NI-KKO Roma Open, torneo internazionale che ha visto impegnati 591 atleti di 51 scuole appartenenti a 19 nazioni, Belgio, Grecia, Italia, Ukraina, Taipei, Inghilterra, Polonia, Scozia, Norvegia, Cipro, Argentina, Irlanda, Stati Uniti, Ungheria, Bulgaria, Spagna, Israele e Francia. Il Kanda FMK, la scuola di Ceccano che prepara gli atleti del Taekwondo ha partecipato all’evento, inserendo l’esordiente Letizia Mancini e Iano Nicolia nel Team romano Extreme Fighters del Master Leandro Iagher. . E così la giovane Letizia Mancini, non mostrando alcuna emozione e malgrado fosse il suo primo incontro in assoluto, dopo aver accettato di combattere nella categoria superiore contro un avversaria con allungo e peso maggiore, ha mostrato un ottimo controllo emotivo che, unitamente alla buona tecnica, le hanno permesso di conquistare un oro strameritato. Iano Nicolia, dopo due incontri ostici con avversari non facili, ha disputato la finale contro l’atleta norvegese Danil Valkov. In un verdetto alquanto dubbio è stata data la vittoria al comunque fortissimo atleta nordico. Ora appuntamento al criterium di Jesolo, dove venerdì e sabato Iano Nicolia, Letizia Mancini, e Jacopo Cecconi saranno impegnati per l’ultima fase eliminatoria per il titolo italiano di Kickboxing.

per restare aggiornati
Rispondi