Venivano da ogni dove per assaggiare le sue fettuccine, i carciofi “alla giudia”, l’abbacchio, il ragù: il suo Ristorante delle Rose al Castello fu, per tanti decenni, un punto di riferimento per chiunque volesse mangiare secondo la tradizione ceccanese. In quelle sale, antiche cantine delle mura castellane, moltissimi di noi hanno celebrato nozze, battesimi, comunioni, cresime. Basta tornare indietro nel tempo per ricordare quelle sale dal soffitto basso ma promettenti leccornie straordinarie secondo il buon gusto di una volta, con il coniuge Ettore a ricevere i clienti e lei a governare le cucine. Tutti esprimemmo il nostro dispiacere quando si diffuse la notizia della cessazione dell’attività del ristorante, mai più rinverdita nei tentativi successivi. Ora Sisotta, Teresa Del Brocco, ci ha lasciati a 96 anni, ma il suo ricordo continuerà nella nostra memoria e soprattutto nel nostro palato. Grazie per tutte le cose buone che hai preparato per noi.

per restare aggiornati
Vero, tutto vero. Posso aggiungere che il degrado della zona è cominciato, magari è solo una coincidenza, quando hanno chiuso il locale? Per certi versi era un … presidio.