Sicuramente me ne sfuggirà qualcuna ma la foto di Ilaria Roma ingegnere aerospaziale,nella pagina con cui l’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, mostra la squadra che porterà l’Europa su Marte dovrebbe farci inorgoglire tutti. E insieme a lei tante altre ragazze, oggi donne scienziate, che hanno studiato al Liceo di Ceccano: Alessandra Tiberia, scienzata dei fenomeni atmosferici al CNR, Giulia Bartoli, biologa forense, ufficiale del RIS, Elena Fiori, impegnata nella ricerca contro l’Alzheimer con la Fondazione Ebri di Rita Levi Montalcini, Miriam Di Mario, Process improvement engineer presso Amazon, Alessandra Rossi, impegnata contro i tumori a Norfolk, USA, Tania Incitti, biologa ricercatrice sulle cellule staminali in Svezia, Marianna Berardi, cardiochirurga specialista in trapianti pediatrici, Flavia Taglioni, chirurga oncologica, Paola Pisterzi biologa al Cold Spring di New York, e chissà quante altre di cui non ho notizia. Questo il contributo di Ceccano alla Giornata Mondiale delle donne nella scienza. Complimenti a tutte! Potete trovare le loro storie qui

per restare aggiornati
Rispondi