Ci sarà da oggi, 31 gennaio, per 15 giorni: ne dà notizia sul suo profilo instagram, il primo cittadino di Ceccano che invita tutti all’inaugurazione dell’installazione che ci sarà alle 17, anche se sarà ancora giorno. Il videomapping, che dovrebbe essere su tematiche ambientali, è curato dall’Accademia di Belle Arti di Frosinone, con il proposito di diffondere buone pratiche sulla mobilità, sostenibilità, economia circolare, atte a diffondere e sviluppare nella cittadinanza una cultura ambientale. Il videomapping è una tecnica che permette di dipingere con la luce superfici ed oggetti più o meno complessi. Consiste nel proiettare immagini e animazioni su superfici che sono trasformate in qualcosa di vivo, regalando l’impressione che la realtà si animi ottenendo uno spettacolare effetto visivo. Come si legge nella determinazione pubblicata all’albo, il progetto è finanziato, con 15 mila euro da spendere in tre anni, dall’azienda Itelyum che gestisce la raffineria sulla via dei Monti Lepini, nei pressi dell’autostrada. Non si comprende bene se i costi del videomapping quindicinale, che prenderà il via stasera, assorbiranno l’intero finanziamento della Itelyum. Il videomapping è stato realizzato dall’azienda Your Best Show di Latina

per rimanere aggiornati
Tutto bello, tutto molto bello … ma le buche nelle strade? Lo sfacelo di Castel Sindici, della Villa, di Piazza Mancini e di millemila altri punti del paese? Proietteranno pure quelli?
Questa è l’Amministrazione … dell’effimero.
Tutta fuffa.