Ceccano, la piazza diventa presepe, senza macchine


Era il suo desiderio da bambino, quello che, dice, l’ha poi portato a fare l’architetto piuttosto che il dentista: fu la madre, Gaetana, a spingerlo a realizzare un modello di Piazza Municipio, senza auto, per farlo diventare lo spazio presepiale. E così l’arch. Vincenzo Angeletti Latini, ogni anno, replica e stavolta abbiamo le foto di quel presepe che una volta era visibile in una vetrina di Piazza 25 Luglio. E scrive l’architetto Angeletti: Con questo presepe ho realizzato il desiderio che avevo fin da bambino. Una passione che probabilmente mi ha portato a scegliere la professione di architetto al posto di quella paterna di dentista, con dispiacere, celato, di papà Augusto. Nel 1994, pungolato da mia madre Gaetana, esposi per la prima volta questa realizzazione al pubblico, che ricevette anche negli anni a seguire molte manifestazioni di apprezzamento. La natività è ambientata nella piazza municipale. Le quinte prospettiche riproducono da un lato la fontana monumentale. Sulla iscrizione che ricorda i nomi dei personaggi che la realizzarono ho riportato invece quelli dei componenti la mia famiglia, oltre me, come Gonfaloniere, vi sono Assessori mia moglie Paola e i miei figli, Esther e Augusto A. M e mia madre Gaetana. Manca solo Sergio all’epoca non ancora nato ma che inserirò prossimamente. La suggestiva rupe è sormontata dalle mura urbiche che degradando ne costituiscono il limite frontale. Qui vi è una bottega di macelleria, che sicuramente ricordano i più anziani. A lato, nella porta urbica di S. Sebastiano, sono collocati i protagonisti del prodigioso evento della nascita di Gesù, che un angelo con la sua presenza evidenzia. L’altro lato è delimitato, con continuità, dalla facciata del Palazzo Angeletti (poi Antonelli e ora sede comunale). Dalle finestre si affacciano alcuni personaggi, un’anziana domestica chiude l’uscio dietro un Frate Passionista appena uscito (a ricordo delle frequentazioni del palazzo di S. Paolo della Croce). Nella piazza staziona un gregge di pecore vigilato da assonnati pastori. Un uomo riempie il concone con l’acqua della fontana, che un altro ha appena utilizzato per lavare alcuni pesci pescati nel fiume. Alcune donne munite di bilancia, vendono i prodotti della terra, raccolti ed esposti nella classica cesta. Altre portano a casa il pane appena cotto nel forno, dietro un mendicante chiede, con il cappello in mano, l’elemosina a uno schivo passante.

Questo presepe, che per diversi anni avevo poi allestito in casa, su sollecitazione di alcuni amici, ho pensato di riportare all’esposizione pubblica, con l’auspicio di far cosa gradita ai concittadini.

Grazie, architetto!

qui le foto del presepe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: