Non sarà una cosa breve e si spera che non ci siano sommovimenti del costone di tufo della collina: questo il frutto della lunga riunione che si è tenuta a palazzo Antonelli e di cui dà notizia lo stesso sindaco sul suo account instragram. Domattina inizieranno a tagliare gli alberi che sovrastano la strada con la successiva rimozione del terriccio che minaccia la circolazione. Soltanto dopo l’eliminazione delle piante sarà possibile constatare se ci sono problemi nel costone di tufo che sorregge anche le case soprastanti su via del Castagno. La speranza è che la parte tufacea della collina sia solida. In ogni caso la riapertura della strada si prospetta molto problematica.

E’ tutta Ceccano che sta franando, Pietro, la “città (vabbè) ed il comportamento dei cittadini. Un vero…delirio. Ceccano, diciamola tutta, non è mai stata granché, non ha mai brillato più di tanto, niente a che vedere, ad esempio, con Cortona o Todi, ma ora è davvero tutto uno sfacelo, negli ultimi dieci anni il paese è peggiorato in maniera drammatica, basta d’altronde fare una passeggiata e valutare coi propri occhi. A me Ceccano, ormai, trasmette solo tristezza ed un senso di inesorabile e rapido declino. A malapena, uno sciatto dormitorio. Giuro che, se potessi (o dovessi), da qui me ne andrei anche domattina, giusto il tempo di fare le valigie.