Sono state molto diverse le reazioni dei responsabili amministrativi nei confronti delle considerazioni avanzate dalla consigliera De Santis sul concorso svolto al comune di Ceccano. La consigliera aveva avanzato questioni di opportunità che potete rintracciare qui . Il sindaco di Ceccano ha minacciato querele nei confronti della consigliera che, con il suo intervento, avrebbe compromesso l’onore dell’amministrazione comunale. D’altronde non è la prima volta che il primo cittadino di Ceccano ricorre alla magistratura: l’aveva già fatto nel 2020 nei confronti dell’allora consigliere Misserville, che aveva avanzato dubbi sull’operato della giunta nella vicenda dei lavori alla caserma dei carabinieri, con un procedimento poi archiviato dalla procura, mentre nel 2017 aveva promulgato la cosiddetta “delibera del bavaglio”, promettendo di ricorrere alle vie legali nei confronti di chi esprimeva critiche sui social Troverete tutto qui . Al contrario il sindaco di Patrica ha scelto la via della politica, invitando la consigliera De Santis a rendersi conto del valore delle persone che hanno vinto i concorsi, prima di esprimere critiche.

Rispondi