La Pro loco c’è riuscita: invece di mettere le assiociazioni in contrapposizione fra loro, o farle trovare davanti al fatto compiuto, per poi chiedere un sostegno, le ha riunite tutte insieme e le ha convinte che questro è il modello migliore, quello appunto in ciui ciascuno può contribuire con le proprie capacità e sensibilità. Erano più di 10 le associazioni rappresentate venerdì sera nel salone parrocchiale di Santa Maria a fiume. E subito ne è scaturita una proposta che vedrà impegnate tutte le associazioni per la prossima festa di San Francesco d’Assisi, cui Ceccano ha dedicato un monumento, una strada importante, un plesso scolastico. In quell’occasione, dal 4 al 7 ottobre si svolgerà una manifestazione per la pace, in cui ciascuna associazione darà l’apporto che riterrà opportuno, con le sue caratteristiche specifiche. Ma il risultato più importante di quella riunione è stato sicuramente lo spirito di collaborazione che è apparso subito come la carta su cui scommettere per le attività culturali a Ceccano.

Rispondi