Sulla vexata quaestio degli auguri per Ferragosto, ripubblico un post che ha avuto molti lettori
Da qualche tempo si usa dare gli auguri a Ferragosto ma auguri di cosa? Certo è sempre bello augurare qualcosa di bene ai nostri amici ma perché proprio a Ferragosto. Questa Festa, che fa parte della tradizione italiana ed è sconosciuta in moltissimi paesi del mondo, ha origini romane. Il termine, infatti, deriva dalla locuzione latinaFeriae Augusti, ad indicare il mese dedicato al riposo dell’imperatoreOttaviano Augusto. Egli, infatti, nel 18 d.C. decretò che l’intero mese di Agosto (che da lui prende il nome, sostituendo l’anticoSextilis, ovvero quello che era considerato il sesto mese dell’anno) fosse dedicato a variecelebrazioni, tutte volte a consacrare lafertilità dei campi, al termine dell’effettuazione dei raccolti.

Uno dei riti fondamentali era quello dedicato alladea Dianache veniva festeggiata il 13 agosto. Come molti altri riti che venivano celebrati dai Romani anche le Feriae Augusti avevano
View original post 358 altre parole
Rispondi