Sabato 11 pomeriggio, alle 17,45, con partenza da Santa Maria a fiume, si svolgerà il trekking urbano fino al Castello dei Conti. E’ un’idea del comune di Ceccano che ha come scopo quello di far conoscere il patrimonio storico e artistico della città e soprattutto il suo centro storico. L’idea non è nuova, esiste infatti già un percorso attrezzato, un impianto fisso di trekking e orienteering, con tabelle e qr code esplicativi con una mappa del trekking nel centro di Ceccano. Fu realizzato nel 2019 dal Liceo di Ceccano e dall’Istituto comprensivo Ceccano 1, in collaborazione proprio con il comune vetuscolano. L’inaugurazione ci fu il 19 dicembre 2019. Si può avere tutto il percorso con le indicazioni storiche e culturali qui , mentre qui è disponibile la mappa per l’orienteering, realizzata da professionisti del settore proprio a cura di Palazzo Antonelli. In ogni tappa, grazie al cellulare che si punta sul qr code, si hanno tette le indicazioni. Il progetto era finanziato con i fondi della Comunità europea e le paline con i cartelli bianchi e arancione sono ancora quasi tutte presenti e disponibili. Ora Palazzo Antonelli ha deciso di promuoverlo. Lo stesso non si può dire purtroppo per l’Orto dei Libri, realizzato sempre dal Liceo di Ceccano nel parco di Castel Sindici, con le indicazioni botaniche sulle specie arboree presenti. Franz il Lanzo ne ha fatto strage. Il percorso di trekking realizzato dalle scuole è stato utilizzato anche in un corso di formazione nazionale per gli insegnanti interessati all’orienteering.

Rispondi