Entro la fine dell’anno si aprirà il cantiere per la realizzazione della rotatoria all’intersezione tra la strada dei Monti Lepini e l’Asse attrezzato, all’altezza di Jolly Car, Ignarra Motors, Comeca e Radecar. Entro un mese sarà pronto il progetto definitivo, redatto dall’Ufficio tecnico del Consorzio Industriale del Lazio. Un’opera fondamentale per la viabilità del capoluogo e non solo attesa oramai da anni. La rotatoria, fortemente voluta dal presidente del Consorzio Francesco De Angelis, fa parte dell’accordo di programma siglato tra Consorzio Industriale del Lazio, Comune di Frosinone e società Elco srl, proprietaria del complesso industriale attualmente dismesso dell’area ex Permaflex, nei pressi del casello autostradale di Frosinone. Sono le parole che si leggono nel comunicato stampa diffuso dall’Asi qualche minuto fa. Quella rotatoria è effettivamente attesa da anni per risolvere il problema delle lunghe file sulla strada che collega i due capoluoghi di provincia del Lazio Meridionale. La rotatoria sulla Monti Lepini, si legge sempre nel comunicato, è di strategica importanza per tutti i lavoratori delle aziende che operano nell’area del Consorzio, ma anche per quanti ogni giorno percorrono la Monti Lepini sia verso Latina che Frosinone, soprattutto nel periodo estivo, oltre che per tutti coloro i quali devono poi recarsi presso il casello autostradale di Frosinone, di Ferentino e verso la dorsale Adriatica. Un’opera importante per l’ammodernamento della rete viaria e per la sicurezza stradale e che risolverà uno dei problemi più sentiti dai cittadini che quotidianamente percorrono queste strade. Per molti sembrava un sogno, ma adesso, attraverso questa iniziativa, il sogno diventa certezza e realtà.

Rispondi