E’ il luogo che racconta autorevolmente la storia dei De Ceccano nel loro massimo splendore, il principesco palazzo, che ad Avignone ospita oggi la Médiathèque, dimora di Annibaldo IV de Ceccano, segretario di stato di Clemente VI fino al 1350, quando legato pontificio al II Giubileo, morì nei pressi di Montecassino. Amico di Francesco Petrarca e di Simone Martini, mecenate di artisti, anticipò la cultura dell’Umanesimo. Ecco una lettura pubblica notturna, tenuta dall’attrice Nathalie Savalli, nella Sala grande, con gli stemmi dei de Ceccano affrescati sulle pareti, testimonianza più antica della loro araldica.

Rispondi