Avignone, sui passi di Annibaldo, i ragazzi del Liceo ricevuti nella Salle des Fetes della Mairie


Li ha incontrati e salutati il delegato per gli scambi culturali della città provenzale che ha ccolto gli 80 ragazzi del Liceo di Ceccano nella splendida Salle des Fetes della Mairie d'Avignon. Ceccano, ha detto il delegato, ha un posto speciale ad Avignone: il nome della vostra città costituisce un punto di riferimento ineludibile per... Continue Reading →

Due giorni per visitare la Livrée Ceccano ad Avignone, 17 e 18 settembre


Dalle 10 alle 18 delle due giornate, 17 e 18 settembre, sarà possibile visitare, liberamente e gratuitamente, il Palazzo fatto costruire da Annibaldo IV de Ceccano, come sua residenza ad Avignone, quando era segretario di stato di Clemente VI. Come potete leggere nella presentazione che ne fa il quotidiano Le Parisien, la visita alla Mediatheque... Continue Reading →

Ceccano ad Avignone, letture pubbliche nella livrée con gli stemmi dei Conti


E' il luogo che racconta autorevolmente la storia dei De Ceccano nel loro massimo splendore, il principesco palazzo, che ad Avignone ospita oggi la Médiathèque, dimora di Annibaldo IV de Ceccano, segretario di stato di Clemente VI fino al 1350, quando legato pontificio al II Giubileo, morì nei pressi di Montecassino. Amico di Francesco Petrarca... Continue Reading →

Liceo Ceccano sui passi di Annibaldo, davanti al testamento del grande cardinale e alla Mairie d’Avignon


La commozione di 68 ragazzi davanti ad un rotolo di fogli di pergamena, con le ultime volontà di un uomo che nel 1348 ad Avignone presagiva l'arrivo della morte è probabilmente il momento più significativo della giornata che gli studenti del Liceo di Ceccano hanno dedicato ad Annibaldo de Ceccano, uno dei protagonisti della storia... Continue Reading →

Sui passi di Annibaldo, il Liceo di Ceccano ad Avignone per scoprire il grande cardinale


Una lezione di geopolitica sui territori di Campagna, una visita guidata nel luogo natale di Annibaldo IV de Ceccano, il grande manufatto difensivo dei Conti di Ceccano: 68 allievi del Liceo  sulle tracce di Annibaldo per la XXV volta. Sono gli allievi delle classi terze dell’istituto volsco fabraterno che ha riproposto il lavoro di ricerca... Continue Reading →

Avignone, rinnovato invito a Ceccano per una relazione stabile


Avignone e Ceccano sono uniti da una grande storia: il card. Annibaldo è stato uno dei personaggio più importanti di questa città, a lui dobbiamo lo splendido edificio che oggi ospita la Médiathèque Ceccano, ha rappresentato le esigenze della pace nella Guerra dei Cent'anni come ambasciatore sia presso gli Inglesi che i Francesi, è stato... Continue Reading →

Tornate, sarete sempre i benvenuti, questo palazzo è di Ceccano


Così Isabelle Di Mondo, conservatrice della Médiathèque Ceccano ad Avignone, ha salutato gli allievi del Liceo della cittadina fabraterna impegnati, giovedì 26 ottobre 2017, nella visita alla Livrée che porta il nome della loro città. E' il grande palazzo fortificato fatto costruire dal cardinale Annibaldo IV de Ceccano, segretario di stato di Clemente VI e... Continue Reading →

Davanti al testamento d’Annibaldo, gli onori alla Mairie, l’accoglienza alla Mediateca, grande giornata per il Liceo di Ceccano


La commozione di 60 ragazzi davanti ad un rotolo di fogli di pergamena, con le ultime volontà di un uomo che nel 1348 ad Avignone presagiva l'arrivo della morte è probabilmente il momento più significativo della giornata che gli studenti del Liceo di Ceccano hanno dedicato ad Annibaldo de Ceccano, uno dei protagonisti della storia della... Continue Reading →

Avignone, gli studenti del Liceo di Ceccano ricevuti alla Mairie: siate ambasciatori dell’amicizia


Siate ambasciatori dell'amicizia e propositori di legami positivi, questa l'esortazione di M.me FabienneThomas agli studenti del Liceo ricevuti nella Mairie. La signora Thomas, responsabile degli scambi culturali della Città d'Avignone, ha accolto gli studenti venerdì 28 ottobre, alle ore 11, presso la Mairie d'Avignon per il tradizionale vin d'honneur offerto agli studenti italiani, impegnati nel... Continue Reading →

Sui passi di Annibaldo, ad Avignone gli studenti del Liceo di Ceccano


Una lezione di geopolitica sui territori di Campagna, una visita guidata nel luogo natale di Annibaldo IV de Ceccano, il grande manufatto difensivo dei Conti di Ceccano: 50 allievi del Liceo  sulle tracce di Annibaldo. Sono gli allievi delle classi terze dell’istituto volsco fabraterno che anche per quest’anno ha riproposto il lavoro di ricerca sul... Continue Reading →

Quella finestra è anche al Castello di Ceccano


Le guide specializzate del Comune di Avignone parlano del Castello di Ceccano: lo fanno quando i gruppi di turisti visitano e passano vicino alla Médiathèque Ceccano, la grande Livrée del cardinale Annibaldo. Mostrando l'imponenza della costruzione, indicano la grande finestra ogivale che dà verso il Palazzo dei Papi e dicono: Annibaldo la fece costruire per... Continue Reading →

I Liceali di Ceccano ricevuti alla Mairie d’Avignon


Sarà Jacques MONTAIGNAC adjoint  délégué au tourisme et au rayonnement international a ricevere giovedì 23 ottobre pomeriggio alle 17 nella Salle des Fetes della Mairie d'Avignon gli allievi delle classi III del Liceo di Ceccano impegnati nel viaggio Sui passi di Annibaldo. Il vin d'honneur con il quale saranno accolti i ragazzi di Ceccano testimonia l'importanza... Continue Reading →

Sui passi di Annibaldo, il Liceo di Ceccano sarà ricevuto il 23 alla Mairie di Avignone


80 allievi del Liceo di Ceccano sulle tracce di Annibaldo IV de Ceccano: cominceranno con una visita guidata al castello dei Conti,  Sono gli allievi delle classi terze dell’istituto fabraterno che anche per quest’anno ha riproposto il lavori di ricerca sul grande cardinale, segretario di stato di Clemente VI ad Avignone. E proprio la città... Continue Reading →

Santa Brigida ed Annibaldo de Ceccano, vittime di un equivoco


Oggi, 23 luglio, è la memoria di S. Brigida di Svezia, una delle donne più coraggiose della storia umana. Nel 1350, nella Roma del giubileo, il II, ebbe a che fare con Annibaldo de Ceccano, legato pontificio, rappreentante del papa, che se n'era rimasto ad Avignone. I suoi rapporti con Annibaldo non furono buoni. Ne dà... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: