DI ROY CERQUETI, RAFFAELLA COPPIER, ALESSANDRO GIRARDI E MARCO VENTURA

Il lockdown deciso in Italia a marzo 2020 si è rivelato uno strumento efficace nel contenere il numero dei morti dovuti all’epidemia di Covid-19. Se non fosse stata introdotta questa misura drastica, le vite perse sarebbero state molte di più.
L’utilità del lockdown
L’Italia continua a confrontarsi con la pandemia di Covid-19 e le sue diverse ondate. L’introduzione dei vaccini lascia però sperare che il coronavirus sarà presto consegnato a un triste passato.
È tuttavia importante riflettere sull’efficacia del lockdown, l’unico strumento a disposizione per contrastare il Covid-19 durante la prima ondata. È una riflessione che è stata aperta sulle pagine della lavoce.info qualche mese fa dall’intervento di Enrico Rettore, che offre un confronto dell’andamento dei decessi in Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e provincia di Trento, mostrando che le restrizioni alla mobilità e alle attività economiche hanno permesso di arginare la circolazione del coronavirus.
Rispondi