La formazione continua è fondamentale per rimanere competitivi sul mercato del lavoro. È questo il messaggio principale che emerge dal rapporto “Skills Outlook 2021” dell’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico).

È partita la campagna europea “Rights for all Seasons” per i diritti dei lavoratori stagionali. All’iniziativa, che intende favorire un lavoro più sicuro ed equo, ha aderito il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Tra i settori interessati l’agroalimentare, ma anche l’edilizia e il turismo.
Birrificio Messina: il coraggio di ripartire non ha fermato la volontà di guardare al futuro. Abbiamo intervistato il Presidente, Domenico Sorrenti, che ha raccontato le peculiarità della cooperativa siciliana nata dal coraggio di 15 ex operai che con enormi sacrifici hanno dato una svolta al loro destino.
Connecting Europe Facility 2.0, il programma per trasporti, energia e digitale. Via libera al progetto che promuoverà reti interconnesse e multimodali al fine di sviluppare e modernizzare le infrastrutture. Spazio anche alle iniziative in ambito Tech.
Si legge Level8, ma si scrive LV 8: è il learning game lanciato da Fondazione Vodafone per i giovani disoccupati. Un Edugame per apprendere competenze digitali fondamentali sul mercato del lavoro. Il percorso formativo punta a coinvolgere nel primo anno almeno 2.500 ragazzi.
Rispondi