Dovrà guidare la fase due della rigenerazione urbana, consistente nella individuazione di zone del territorio “sensibili” da sottoporre a processi di recupero e trasformazione, procedendo all’individuazione all’interno del territorio comunale degli ambiti e degli spazi in cui attuare la rigenerazione urbana, provvederà alla definizione di una guida procedurale su come presentare progetti di “rigenerazione Urbana”, da parte dei cittadini e le indicazioni per gli uffici per le procedure istruttore; alla realizzazione di uno studio finalizzato alla programmazione urbanistica che interessi i grandi
“contenitori dismessi” quali le ex aree produttive, al fine di riconnetterle ad una rete di infrastrutture e avviare progetti che possano rappresentare opportunità e servizi per un’area vasta ovvero un territorio assolutamente al di là del pur esteso territorio comunale; alla valorizzazione delle “Aree Asi” al fine di poterle includere nello sviluppo sostenibile della città e del territorio. Questo l’arduo compito, descritto nella delibera, affidato da Palazzo Antonelli all’arch. Matteo Capuani che dunque sarà un punto di riferimento ineludibile per le scelte urbanistiche di Ceccano nei prossimi anni in cui verranno attuate le norme della rigenerazione urbana del territorio nell’ambito del piano nazionale di rinascita del Paese.

Da due giorni domenica e lunedì 11/07/2021 e 12/07/2021 la villa comunale è chiusa il cancello principale e munito di lucchetto ,possibile che non c’è un addetto che apra il sito? È in atto una disinfestazione ? Grazie
Grazie, Lorenzo, proverò ad informarmi
“sottoporre a processi di recupero e trasformazione, procedendo all’individuazione all’interno del territorio comunale degli ambiti e degli spazi in cui attuare la rigenerazione urbana, provvederà alla definizione di una guida procedurale su come presentare progetti di “rigenerazione Urbana”,
…
Quasi al livello della “supercazzula con lo scappellamento a destra”.
…
Ma chi è scrive ‘ste ordinanze/delibere?