L’ha deliberato la giunta Caligiore: una convenzione con TIM per portare il cavo di fibra in tutte le abitazioni della città vetuscolana, utilizzando i cavidotti già presenti, senza dover scavare di nuovo ovunque non sia indispensabile. Se si riuscirà a concretizzare, sarà una vera e propria rivoluzione per Ceccano, dimenticata negli altri piani di sviluppo della rete: si potranno realizzare collegamenti ultraveloci non soltanto per vedere un film ma soprattutto per lavorare, per le aziende, le scuole, le attività commerciali. Il patto tra l’amministrazione comunale e TIM, fra l’altro, consentirà a tutti gli operatori di utilizzare i nuovi impianti ma soprattutto porterà il cavo di fibra direttamente nelle abitazioni, il cosiddetto FTTH (fiber to the home) ben diverso dall’attuale ultimo miglio in rame in cui ci viene venduto un collegamento in fibra che invece arriva soltanto alla cabina e poi viene affidato agli antiquati impianti in rame, che peggiorano fortemente la qualità della connessione. La fibra negli edifici è lo strumento fondamentale per avere la domotica, la telemedicina, il telecontrollo di sicurezza, il telelavoro, lo studio a distanza e tutti gli altri servizi che la tecnologia oggi consente. E’ una scelta davvero importante per Ceccano.

Rispondi