Nella Giornata della Legalità, a Ceccano, un omaggio spontaneo alla memoria di Falcone e Borsellino, i cui nomi fregiano alcune delle strade principali della cittadina vetuscolana. La foto e la bandiera appese al palo, che sorregge il cartello stradale con l’indicazione via Giovanni Falcone, sono un bel segnale di solidarietà e di impegno nella Giornata che ricorda la strage di Capaci in cui perirono il giudice, la moglie e tre uomini della scorta. Come ha ricordato il presidente Mattarella oggi a Palermo: La mafia esiste ancora, non è stata sconfitta. E’ necessario tenere sempre attenzione alta e vigile da parte dello Stato. Ma la condanna popolare, ampia e possente, ha respinto con efficacia, in modo chiaro, corale e diffuso, i crimini, gli uomini, i metodi, l’esistenza della mafia.

Ceccano ricorderà Falcone e Borsellino martedì 25 maggio al Liceo, con il procuratore Gian Carlo Caselli, che guidò la procura palermitana dopo le stragi. Il procuratore dialogherà con gli studenti a partire dalle 10,30. Sarà possibile partecipare all’incontro tramite i canali social del Liceo di Ceccano all’indirizzo liceoceccano.it/live
Rispondi