Lo ha progettato l’amministrazione comunale per un bando della Regione cui l’idea progettuale concorrerà. Il comune prevede due interventi: il sentiero consentirà di raggiungere facilmente la cima della montagna dei Ceccanesi e di ridiscendere verso Giuliano di Roma e Villa S. Stefano, riattivando gli antichi percorsi che collegavano i centri abitati. Il sentiero partirà da via Fontana del gatto e sarà attrezzato in maniera tale da favorire il percorso anche per chi non fa di mestiere l’escursionista. Il secondo intervento è invece per la valorizzazione di Castel Sindici, considerato vero e proprio bosco urbano, con piante di alto fusto.

Rispondi