Per iniziativa dell’Editrice Gemma, prende le mosse da Ceccano, dove la casa editrice ha sede, il concorso nazionale Cercatori di poesia nascosta, finalizzato alla promozione della scrittura e della lettura tra i bambini e i ragazzi, che vede insieme l Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione (Mi), il Ministero della Cultura (MiC) – Centro per il libro e la lettura (CEPELL). Il concorso è rivolto a tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado, la partecipazione è gratuita e gli elaborati dovranno essere realizzati esclusivamente con il Metodo Caviardage®, un metodo di scrittura poetica ideato da Tina Festa. Dal concorso verrà fuori un libro, edito e pubblicato dalla Gemma Edizioni. Nel comunicato stampa si legge: Il Metodo Caviardage® aiuta a scrivere poesie e pensieri attraverso un processo ben definito ed un gran numero di tecniche e strategie, non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale. Grazie alla contaminazione con svariate tecniche artistiche espressive (quali il collage, la pittura, l’acquarello, etc.) si dà vita a poesie visive: piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano
potete trovare tutte le info qui

Rispondi